Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acerenza, rubano due trattori e tentano la fuga: arrestati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Acerenza, rubano due trattori e tentano la fuga: arrestati
Cronaca

Acerenza, rubano due trattori e tentano la fuga: arrestati

Redazione 13 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Ladri in azione nella scorsa notte in due aziende agricole di Acerenza dove, col favore delle tenebre, si sono intrufolati all’interno dei capannoni sottraendo due trattori per poi allontanarsi indisturbati. O almeno così credevano mentre si allontanavano credendo ormai di avercela fatta. 

- Advertisement -
Ad image

Un cittadino, però, avendo notato gli strani movimenti, ha chiamato il 112 riferendo l’accaduto e fornendo una descrizione dei mezzi. Grazie alla segnalazione pervenuta venivano immediatamente diramate le ricerche a tutte le Compagnie Carabinieri del Provinciale di Potenza.

Sotto la supervisione del Comando Provinciale di Potenza è stato immediatamente attivato un capillare dispositivo di ricerca che ha coinvolto tutte le pattuglie in circuito nell’area d’interesse.

Ed è così che i militari della Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Venosa, nel corso della perlustrazione nel loro settore, hanno intercettato, lungo la S.P. Cerentino due trattori agricoli rispondenti alla descrizione fornita dalla Centrale Operativa che, oltretutto, procedevano a velocità sin troppo ridotta, avvalendosi delle favorevoli condizioni di oscurità. 

Già pronti ad un’eventuale reazione, i militari si sono subito accostati apprestandosi ad operare un controllo. Avvicinati dalla vettura di servizio, uno dei due mezzi, dopo aver accennato un tentativo di fuga, si è fermato ed il conducente, allo scopo di sottrarsi alle inevitabili conseguenze, ha tentato di allontanarsi a piedi venendo prontamente bloccato e tratto in arresto dall’equipaggio dell’Arma. L’altro mezzo, approfittando dell’improvvisa azione dei militari, si è dileguato nelle campagne circostanti ma il dispositivo posto in campo dagli uomini dell’Arma gli ha precluso ogni possibilità di fuga costringendo il malvivente ad abbandonare il mezzo agricolo per poi far perdere le sue tracce nelle campagne adiacenti.

I trattori, sono stati quindi recuperati dagli uomini del Maggiore Antonino Di Noia, Comandante della Compagnia Carabinieri di Venosa che, dopo gli accertamenti di rito a cura degli specialisti del Nucleo Operativo, sono stati tempestivamente restituiti ai legittimi proprietari.

L’uomo arrestato, un quarantenne di origine rumena residente in Puglia, è stato condotto presso le camere di sicurezza dell’Arma, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Il rito direttissimo, celebrato nel tardo pomeriggio di ieri dinanzi al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza, ha visto convalidare l’arresto operato dagli uomini dell’Arma e l’applicazione nei confronti dell’indagato, per il quale vige il principio della presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna, della misura cautelare degli arresti domiciliari.

L’operazione che ha portato al recupero dei mezzi agricoli sottratti e all’arresto di uno dei presunti responsabili, oltre a rappresentare un tangibile esempio dell’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel garantire la sicurezza del territorio, testimonia ancora una volta la fondamentale importanza che riveste un tempestivo ricorso al Numero Unico per le Emergenze 112 da parte dei cittadini nel segnalare ogni movimento sospetto al fine di permettere un immediato intervento delle Forze dell’Ordine, specie in questo periodo particolarmente interessato da questo tipo di fenomeni delittuosi. 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Redazione 13 Dicembre 2024 13 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa del Calcio Lucano, al giornalista Loscalzo il “Premio Carpentieri”
Successivo Confronto a più voci al convegno organizzato a Potenza su “Giovani e volontariato: binomio vincente”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?