Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia a Policoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia a Policoro
Cronaca

Servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia a Policoro

Controllati diversi esercizi pubblici del centro, 170 persone identificate e 4 persone denunciate per reati in materia di stupefacenti e porto abusivo di arma

Redazione Web 11 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 11 dicembre 2024 – La Polizia di Stato di Matera ha effettuato nei giorni scorsi, nei Comuni di Policoro e Scanzano Jonico, servizi straordinari di controllo del territorio, all’esito dei quali sono state identificate 170 persone.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso delle operazioni sono stati rinvenuti e sequestrati due coltelli, oltre 100 gr. di sostanza stupefacente del tipo hashish, 30 gr. di cocaina, un flaconcino di metadone e un paio di dosi di eroina.

Tre persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per il reato detenzione di sostanze stupefacenti, mentre un quarto soggetto è stato deferito per porto abusivo di arma, poiché trovato in possesso di un coltello a serramanico nella pubblica via.

Sono stati controllati diversi esercizi pubblici del centro, al fine di verificare il rispetto delle norme riguardanti la somministrazione di alimenti e bevande.

L’attività è stata svolta congiuntamente da personale del Commissariato di P.S. di Policoro, della Squadra Mobile, della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Matera, unitamente all’unità cinofila appartenente al gruppo della Guardia di Finanza di Matera.

La notizia nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Redazione Web 11 Dicembre 2024 11 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CallMat apre le procedure di licenziamento collettivo per oltre 250 unità nella sede di Matera. Dichiarato lo stato di agitazione
Successivo Due sentenze del Consiglio di Stato danno ragione al Comune di Vietri di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?