Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Melodie di vita: Prevenire è amare”. Concerto di beneficenza per la lotta contro i tumori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Melodie di vita: Prevenire è amare”. Concerto di beneficenza per la lotta contro i tumori
Cultura ed Eventi

“Melodie di vita: Prevenire è amare”. Concerto di beneficenza per la lotta contro i tumori

E' in programma venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 19 nell’Auditorium dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

Redazione Web 11 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 11 dicembre 2024 – Venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 19 nell’Auditorium dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera è in programma “Melodie di vita: Prevenire è amare”. concerto di beneficenza per la lotta contro i tumori organizzato dal Lions Club “Terre di Federico”, in collaborazione con la LILT della provincia di Matera e i Lions Club “Murgia Parco Nazionale” e “Puglia Champion”.

- Advertisement -
Ad image

L’evento, un concerto di pianoforte animato dalle artiste Giulia Olivieri e Paola Maria Montemurro, è stato pensato per raccogliere fondi a favore di un’iniziativa di grande valore sociale: l’acquisto di uno speciale casco destinato a prevenire la caduta dei capelli nelle donne sottoposte a trattamenti oncologici. Il ricavato della serata sarà infatti interamente devoluto a questa causa, per sostenere le pazienti che affrontano la difficile battaglia contro il cancro.

Il concerto vedrà la partecipazione di importanti ospiti, tra cui: Margherita Perretti, Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità della Basilicata, Marina Susi, Presidente della Sezione Provinciale di Matera della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), Ilaria Veronica Sardella, Presidente dell’Associazione “La Banda di Minnie e Topolino”, Marco Mancini, Autore del libro “Mi raccomando a mamma!”, Giuseppe Cariulo, Presidente della Circoscrizione D del Distretto 108AB del Lions International eMarco Lupis, Presidente del Lions Club “Terre di Federico”.

Il concerto, che vedrà il pianoforte come protagonista, sarà un momento di emozione e riflessione, ma anche un’occasione per la comunità di Matera di unirsi in un gesto concreto di solidarietà.

L’iniziativa si inserisce all’interno del programma più ampio del Lions Club “Terre di Federico”, focalizzato sull’assistenza ai pazienti più vulnerabili, in particolare donne e bambini, e si allinea con il consolidato impegno del Lions International nel promuovere la solidarietà e il benessere della comunità, con particolare attenzione alla salute.

La partecipazione all’evento rappresenta un’opportunità non solo di fruire di un’ottima musica, ma anche di fare la differenza nella vita di chi affronta la malattia.

Un evento all’insegna della solidarietà, della musica e dell’amore per la vita. Info e biglietti: Lions Club “Terre di Federico” Telefono: 3281835540 Email: marco_lupis@yahoo.it

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 11 Dicembre 2024 11 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Due sentenze del Consiglio di Stato danno ragione al Comune di Vietri di Potenza
Successivo Al via a Potenza il progetto “Non da soli 3”, per il contrasto delle truffe agli anziani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?