Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 15 dicembre nuovi collegamenti ferroviari regionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dal 15 dicembre nuovi collegamenti ferroviari regionali
Ambiente e Territorio

Dal 15 dicembre nuovi collegamenti ferroviari regionali

Redazione Web 11 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 11 dicembre 2024 – “Il potenziamento dell’offerta del trasporto pubblico prende corpo progressivamente su più fronti, sia in ambito urbano sia sulle connessioni regionali e interregionali. Stiamo vivendo una fase di evoluzione dell’offerta delle soluzioni di viaggio, che stiamo presentando ai cittadini delle diverse comunità via via interessate”.
Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, a margine di un incontro pubblico che si è tenuto al Crea Bella-Muro.

- Advertisement -
Ad image

È stato esposto il programma di potenziamento dei collegamenti sulla direttrice Potenza-Salerno attraverso una migliore strutturazione dei servizi su ferro e su gomma. Ci saranno nuove opzioni dei treni regionali da e per Salerno che potranno anche fare accedere alle corrispondenze con l’Alta Velocità.

La stazione di Bella-Muro sarà interessata dalla rimodulazione delle corse ferroviarie, che passeranno da 8 a 9, per l’andata, e da 8 a 10, per il ritorno.
Dal 15 dicembre, infatti, si aggiungerà il regionale 21202 delle 7.24, da Potenza a Salerno. Mentre sulla direzione opposta, si aggiungeranno il regionale 21099 delle 9.55 e un collegamento su gomma alle 21.

In prospettiva dell’orario estivo 2025, sono in corso di studio ulteriori ipotesi di riarticolazione dell’offerta ferroviaria che potranno essere attivate sulla base delle frequentazioni effettive dei nuovi servizi.

“In questi ultimi mesi – ha aggiunto Pepe – abbiamo puntato con decisione e pragmatismo sugli spostamenti su rotaia. Dal Frecciarossa ai nuovi regionali, passando per gli Intercity ibridi, stiamo intercettando, grazie anche alle proficue interlocuzioni con Trenitalia, le migliori soluzioni di viaggio possibili per la nostra regione. A ciò si aggiunge il lavoro importante che stiamo facendo sul trasporto pubblico locale.
L’obiettivo, che è la mission dichiarata dall’inizio del nostro insediamento la scorsa estate, – conclude Pepe – è di creare una rete di connessioni e snodi che permetta ai viaggiatori, siano essi pendolari o turisti, di avere un trasporto a misura di cittadino e tutelando sempre di più l’ambiente, con minori emissioni e con l’ottimizzazione della pendolarità collettiva”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 11 Dicembre 2024 11 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente Calenzano, le reazioni dei sindacati
Successivo CallMat apre le procedure di licenziamento collettivo per oltre 250 unità nella sede di Matera. Dichiarato lo stato di agitazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?