Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via a Potenza il progetto “Non da soli 3”, per il contrasto delle truffe agli anziani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Al via a Potenza il progetto “Non da soli 3”, per il contrasto delle truffe agli anziani
CronacaIN EVIDENZAPOTENZA

Al via a Potenza il progetto “Non da soli 3”, per il contrasto delle truffe agli anziani

Redazione 11 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Nel 2023 il totale delle denunce per truffe agli anziani nella sola città di Potenza sono state 42, di queste 38 consumate e quattro tentate. Nell’anno in corso sono state 36, 19 andate a buon fine per i criminali e 17 tentate. Sono alcuni dei numeri diffusi dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro, a margine della riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Sul tavolo del massimo organo provinciale di sicurezza è stato esaminato il progetto dal titolo “Non da soli”, giunto alla terza applicazione, attuato dal ministero dell’Interno per rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto alle truffe in danno delle persone anziane e finanziato con  circa 24 mila euro.

- Advertisement -
Ad image

L’obiettivo è quello di consolidare un rapporto tra la popolazione over 65 e le istituzioni, rafforzando quel sistema di fiducia in quest’ultime graie ad una serie di attività di prevenzione sviluppate le diverse iniziative di informazione e formazione rivolte alle persone più esposte a rischio di raggiri. Il documento comprende diverse azioni di intervento, tra cui una cabina di regia per il coordinamento delle attività, una campagna di informazione – con divulgazione di materiale conoscitivo e incontri rivolti ai cittadini over 65 – e un servizio di supporto psicologico in favore delle vittime.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag anziani, comitato, ordine, prefettura, sicurezza, truffe
Redazione 12 Dicembre 2024 11 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Melodie di vita: Prevenire è amare”. Concerto di beneficenza per la lotta contro i tumori
Successivo Si è parlato di cyberbullismo in un convegno che si è svolto a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?