Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, boicottata accensione albero di Natale in piazza Prefettura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Potenza, boicottata accensione albero di Natale in piazza Prefettura
Senza categoria

Potenza, boicottata accensione albero di Natale in piazza Prefettura

Redazione 10 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – “Una manomissione dell’interruttore che azionava l’accensione delle luci sull’albero di Natale allestito in piazza Mario Pagano e di tutte le luminarie presenti nel centro storico, è quella che ha determinato il mancato funzionamento dell’impianto durante l’evento ‘Accendiamo il Natale’, domenica scorsa”.

- Advertisement -
Ad image

Così l’assessore alla Cultura Roberto Falotico ha esordito nel corso della conferenza stampa, convocata insieme al Sindaco, per illustrare quanto accaduto nella serata dell’8 dicembre. “Un dipendente comunale, addetto all’accensione si è accorto che qualcosa non funzionava anche grazie alla collaborazione di un volontario che aveva competenze di elettricista. Successivamente, attraverso la verifica condotta dall’impresa che ha realizzato l’impianto, il corretto funzionamento è stato ripristinato e le luminarie sono state accese” ha spiegato l’assessore. “Un fatto che ha comportato un danno d’immagine per la città, per le attività commerciali, non un dispetto all’Amministrazione, ma a Potenza – ha evidenziato il Sindaco, che si è inoltre soffermato su come l’impianto fosse stato “collaudato e consegnato perfettamente funzionante dopo la mezzanotte di venerdì come da relazioni ricevute; chi l’ha manomesso, ha agito tra quel momento e quello del primo tentativo di accensione, effettuato circa alle ore 18 di domenica sera”.

“Purtroppo, quanto accaduto va a sommarsi ad altri due episodi verificatisi negli ultimi giorni, lo squarcio della tenda pneumatica della Protezione civile, che si trova nel piazzale comunale in via Nazario Sauro e il pesante danneggiamento dell’atrio della sede comunale di Sant’Antonio La Macchia che ospitava uno sportello bancomat. Si tratta di atti gravi che denunciamo nelle sedi opportune e che non incrineranno la ferma volontà di agire per il bene della nostra comunità”.

“Quanto accaduto – ha proseguito Falotico – è ancora più deplorevole se si prende in considerazione il rischio che tale delinquenziale comportamento poteva generare per la sicurezza di tutti, quanti si trovavano nei pressi del quadro elettrico manomesso e le persone che erano raccolte vicino all’albero, tanti i bambini. I consiglieri comunali presenti a questa conferenza stampa vogliono attestare come l’Amministrazione tutta sia unita nel difendere la legalità; auspichiamo che gli organi competenti possano accertare le responsabilità e individuare gli autori di questo folle e pericoloso gesto”.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione 10 Dicembre 2024 10 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ci sarebbero dei lucani coinvolti nell’esplosione della centrale Eni in Toscana
Successivo Cyberbullismo, Pittella: essenziale risposta articolata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?