Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una Coppa Italia MMA “d’oro” per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Una Coppa Italia MMA “d’oro” per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Sport

Una Coppa Italia MMA “d’oro” per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza

Redazione Web 9 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 9 dicembre 2024 – La Coppa Italia di MMA (Mixed Martial Arts) 2024 è stata teatro di grande spettacolo, emozioni e successi per il team dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento guidato dall’Head Coach Massimiliano Monaco. 

- Advertisement -
Ad image

Con una prestazione corale che ha portato a casa ben cinque medaglie, tra cui due ori, il gruppo ha dimostrato di essere tra le squadre più competitive del panorama italiano.

“Abbiamo chiuso la competizione con un’ottima percentuale di vittorie, oltre alle medaglie conquistate e questo dimostra il grande lavoro fatto in preparazione,” spiega Monaco. 
Ma dietro i numeri – prosegue – ci sono storie di impegno, sacrificio e passione, supportate da un team tecnico d’eccezione e dalla grinta dei suoi atleti.

Il team si è presentato alla Coppa Italia con ambizione e voglia di vincere, e i risultati parlano chiaro: 14 match disputati:
Oro per Davide Mecca (-66kg) e Gjon llien (open class);
Argento per Domenico Luongo (-79kg);
Bronzo per  Giovanni Taddei (-61.20kg) e Gerardo Salvato (-72kg)
.

“Ogni medaglia racconta una storia unica” ha sottolineato Monaco.
“Davide e Gjon sono stati impeccabili, ma anche chi ha portato a casa bronzi e argento ha dimostrato carattere e talento. È stato un grande passo avanti per tutti.”

Dietro le vittorie, c’è il lavoro di un gruppo di allenatori affiatato e preparato. Bartolo Telesca, presente all’angolo degli atleti in questa trasferta, è stato un elemento fondamentale nel fornire supporto tecnico e motivazionale.

Il team di allenatori che mi sento di ringraziare – ricorda Monaco – è composto da figure di spicco che hanno lavorato in perfetta sinergia:  Alfredo Falconieri, Domenico Colucci,  Gerardo Dinuozzo, Leonardo Zaccagnino,  Martino Viscaglia,  Nicola Palermo, Serena Lamastra.

“La forza di un grande team è nei dettagli,” ha detto Monaco. “La preparazione degli atleti è il frutto di un lavoro di squadra che inizia molto prima della competizione.
Ogni coach ha portato il suo contributo per far sì che questi ragazzi fossero pronti a combattere al meglio e il cambiamento che abbiamo adottato, nella direzione strategica del team, negli ultimi mesi, sta portando i frutti che desideravamo. In termini di risultato agonistico e di tasso di retenzione di tutti i nuovi praticanti.”

“Ogni match è stato una battaglia, e i ragazzi hanno dimostrato il loro valore,” ha aggiunto Telesca.

“La Coppa Italia è uno dei due appuntamenti principali della nostra programmazione, insieme ai Campionati Nazionali,” spiega Monaco. “Questi eventi ci permettono di valutare il nostro livello e di identificare le aree su cui lavorare.

La Coppa Italia FEDERKOMBAT ha rappresentato un grande successo per il team, non solo in termini di risultati ma anche di esperienza accumulata.

“Abbiamo dimostrato di essere competitivi tra i migliori team in Italia, ma vogliamo puntare ancora più in alto,” ha concluso Monaco. “Con il lavoro dello staff tecnico e la determinazione dei nostri atleti, sono sicuro che il futuro ci riserverà grandi soddisfazioni.”

Potrebbe interessarti anche:

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma

Redazione Web 9 Dicembre 2024 9 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pietro Simonetti Cseres) denuncia lo scandalo del trasporto pubblico su gomma in Basilicata
Successivo Matera. Una collana di fiori dei Vigili del Fuoco alla Madonnina di via Annunziatella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?