Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pietro Simonetti Cseres) denuncia lo scandalo del trasporto pubblico su gomma in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pietro Simonetti Cseres) denuncia lo scandalo del trasporto pubblico su gomma in Basilicata
Attualità

Pietro Simonetti Cseres) denuncia lo scandalo del trasporto pubblico su gomma in Basilicata

80 autobus nuovi acquistati dalla Regione parcheggiati in Campania non utilizzabili per mancanza di alcune strumentazioni

Redazione Web 9 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 9 dicembre 2024 – “Il servizio pubblico su gomma è fermo al secolo scorso in  Basilicata .Servizi replicati da oltre 30 anni con il sistema del copia incolla di orari e tratte  con molti Bus che da fine anno non potranno essere utilizzati a norma di legge.
Nel contempo 80 nuovi autobus acquistati dalla Regione con provvedimenti e risorse del 2022 sono parcheggiati in Campania e inutilizzati per mancanza di alcune strumentazioni“.
A denunciarlo è Pietro Simonetti del Creses.

- Advertisement -
Ad image

La Giunta regionale nei giorni scorsi si e’ ricordata di aver acquistati i mezzi ed ha approvato una delibera per” velocizzare” l’entrata in servizio.
Una delibera che – afferma Simonetti – certamente si inserisce nella letteratura della disamministrazione di un dipartimento che negli scorsi due anni ha conquistato un primato europeo: tagli di nastri e sconfitte per la gara dell’appalto dei servizi di trasporto locale andato deserto per l’azione concertata dalle imprese che non gradivano i contenuti di gara al netto di quelle urbane di Potenza e Matera.
Da  oltre 16 anni – prosegue Simonetti – si prosegue con proroghe e con autobus e servizi scadenti.
Ora emerge, a seguito di una lettura di una delibera, del parcheggio in territorio extra regionale di messi acquistati e non utilizzati.
Ecco un chiaro ed evidente esempio – conclude Simonetti – di come funzionano i Dipartimenti Regionali: dopo il Camastra il caso autobus nuovi inutilizzati.
Acqua razionata per 140 comuni, autobus vecchi per migliaia di utenti”.

Potrebbe interessarti anche:

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Redazione Web 9 Dicembre 2024 9 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Confcommercio: parte campagna “Il negozio di vicinato è la tua famiglia tienilo in vita”
Successivo Una Coppa Italia MMA “d’oro” per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?