Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica in Basilicata, Bardi: chiusa ogni polemica sulla qualità dell’acqua del Basento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Crisi idrica in Basilicata, Bardi: chiusa ogni polemica sulla qualità dell’acqua del Basento
IN EVIDENZA

Crisi idrica in Basilicata, Bardi: chiusa ogni polemica sulla qualità dell’acqua del Basento

Redazione 9 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Credo debba ritenersi chiusa ogni polemica sulla qualità dell’acqua del Basento. Lo ha detto il governatore lucano, Vito Bardi, durante una conferenza stampa che è stata convocata per discutere del tema della crisi idrica che sta interessando 29 comuni della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Bardi, nominato anche commissario straordinario all’emergenza, ha voluto incontrare i giornalisti e i sindaci delle amministrazioni interessate dalle restrizioni per riferire di quanto stabilito nella riunione dell’unità di crisi conclusasi qualche istante prima della conferenza.

Immettere in rete l’acqua del Basento non era un problema ma l’unica soluzione possibile, ha aggiunto Bardi. Una situazione che ha radici profonde in anni di gestione non oculata della risorsa e soprattutto della manutenzione della rete ma che – ha aggiunto poi Bardi – vedeva l’invaso Basento – Camastra con nove milioni di metri cubi di acqua allo scorso maggio. Dunque una emergenza che – ha fatto intendere il governatore – deriva anche dall’anomala scarsità di precipitazioni.

Bardi ha poi  risposto alla domanda sulla scarsa fiducia espressa da alcuni cittadini che non credevano ai risultati delle analisi sull’acqua del fiume che ne confermavano la potabilità

Era presente anche il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Acque del Sud s.p.a.,  Luigi Giuseppe Decollanz che ha spiegato le opere in programma sull’invaso.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag acqua, Bardi, basento, basilicata, unità di crisi
Redazione 9 Dicembre 2024 9 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata nasce la più grande escape room didattica d’Europa
Successivo Ci sarebbero dei lucani coinvolti nell’esplosione della centrale Eni in Toscana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?