Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Araneo e Verri (M5S): Regione Basilicata incapace di garantire stabilità e pianificazione ai servizi sociali e sanitari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Araneo e Verri (M5S): Regione Basilicata incapace di garantire stabilità e pianificazione ai servizi sociali e sanitari
PoliticaSanità

Araneo e Verri (M5S): Regione Basilicata incapace di garantire stabilità e pianificazione ai servizi sociali e sanitari

A rischio le fasce più deboli

Redazione Web 9 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 9 dicembre 2024 – Le consigliere regionali Alessia Araneo e Viviana Verri (M5S) intervengono duramente sulla situazione dei servizi sociali e sanitari in Basilicata, denunciando la carenza di programmazione e il ritardo cronico nei trasferimenti delle risorse agli Ambiti Socio Territoriali.
“Questa situazione, evidenziata di recente dal Comune di Rapolla, capofila dell’Ambito “Vulture Alto Bradano”, ma che riguarda anche gli altri Ambiti e quindi tutto il territorio della Regione Basilicata, compromette la qualità dei servizi essenziali e pone a rischio l’assistenza alle fasce più deboli.

- Advertisement -
Ad image

“È inaccettabile che gli Ambiti Sociali siano costretti a proroghe continue dei contratti per i servizi sociali, a causa di ritardi nei pagamenti e dell’assenza di una programmazione delle risorse,” dichiarano Araneo e Verri. “Questo crea instabilità per le cooperative e associazioni che gestiscono i servizi, che operano in condizioni di precarietà, mentre le persone che contano su questi servizi rischiano di restare senza il supporto necessario.”

Le consigliere hanno presentato un’interrogazione all’Assessore alle Politiche Sociali, Cosimo Latronico, chiedendo chiarimenti e interventi immediati.
“Vogliamo sapere perché la Regione Basilicata non riesce a garantire la copertura finanziaria e la stabilità dei servizi essenziali per i cittadini più vulnerabili. È ora di dare risposte chiare e concrete a chi ha più bisogno, evitando che questi servizi diventino il simbolo di un sistema che non funziona,” continuano.

Araneo e Verri – si precisa in una nota – puntano il dito contro l’incapacità della Regione di pianificare a lungo termine e di garantire l’efficienza del sistema sanitario e dei servizi sociali. “Ciò che emerge è un quadro preoccupante di malfunzionamento, in cui l’assenza di un’organizzazione seria e di una gestione responsabile delle risorse pubbliche lascia spazio a continui disagi e incertezze,” aggiungono.

“Le fasce più deboli della popolazione pagano il prezzo più alto per questa disorganizzazione. Ci aspettiamo che l’Assessore e l’intera Giunta regionale si assumano le proprie responsabilità e adottino misure concrete per risolvere queste criticità,” concludono Araneo e Verri.

In attesa di risposte concrete, – conclude la nota – le consigliere continueranno a monitorare la situazione e a sollecitare la Regione affinché il diritto all’assistenza e alla salute dei lucani sia rispettato”.

Foto di copertina: Alessia Araneo e Viviana Verri

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Redazione Web 9 Dicembre 2024 9 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Insostenibile la Tari per i Comuni: la denuncia del Sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo
Successivo In Basilicata nasce la più grande escape room didattica d’Europa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?