Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Due vite salvate nella ‘farmacia dei servizi’ grazie ad un elettrocardiogramma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Potenza. Due vite salvate nella ‘farmacia dei servizi’ grazie ad un elettrocardiogramma
Salute e Sanità

Potenza. Due vite salvate nella ‘farmacia dei servizi’ grazie ad un elettrocardiogramma

Redazione Web 8 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 8 dicembre 2024 – Due vite salvate grazie all’attenzione prestata dai farmacisti nell’espletamento delle attività della ‘farmacia dei servizi’ che permette all’utenza di sottoporsi ad esami diagnostici e strumentali evitando le liste d’attesa delle strutture sanitarie pubbliche.
È accaduto a Potenza, dove un paziente si è rivolto al personale della farmacia Savino per effettuare un elettrocardiogramma riscontrata prontamente una fibrillazione atriale in atto. Motivo per cui il paziente è stato immediatamente dirottato presso il medico curante dove è stato ‘scoagulato’ , permettendogli di salvarsi la vita. Se non vi fosse stata questa tempestività gli esiti sarebbero stati presumibilmente differenti. 

- Advertisement -
Ad image

Pressappoco la stessa situazione si è verificata qualche giorno dopo con una paziente, giunta sempre nella stessa farmacia, con un dolore toracico persistente da qualche giorno ed un’impegnativa del medico curante per sottoporsi ad elettrocardiogramma.
Effettuato l’esame strumentale, è emersa la necessità di inviare la paziente presso il Pronto Soccorso a causa di alcune alterazioni che vedevano appiattita quella che in gergo medico è definita come ‘onda T’, campanello d’allarme di una cardiopatia ischemica. Necessari per la donna accertamenti ed approfondimenti diagnostici.

In entrambi i casi – si precisa in una nota di Federfarma Basilicata – va evidenziata la tempestività dei farmacisti che diventano veri e propri ‘angeli custodi’ grazie alla capillarità della rete delle farmacie su tutto il territorio e sempre a disposizione di tutti.

Nel caso di specie- come racconta Carmen Golia della Farmacia Savino- “in appena due mesi dal nostro avvio della farmacia dei servizi, sono state effettuati ben 75 tra elettrocardiogrammi e holter cardiaci e pressori, il che significa aver alleggerito le strutture ospedaliere rispetto ad esami che possono benissimo trovare altri luoghi di svolgimento per garantire celeri attività di cura al paziente”.

La sperimentazione sta avendo risultati positivi anche se, per ora, alcuni medici di medicina generale sono ancora restii nel consigliare ai pazienti di rivolgersi presso le farmacie. “Fondamentale- sostiene il Presidente provinciale di Federfarma Potenza Carlo Claps– la collaborazione tra medici di ‘famiglia’ e i farmacisti per abbattere i lunghi tempi di attesa per effettuare esami come ECG ed inserimento dell’holter cardiaco e pressorio che possono davvero ridurre i tempi di intervento e limitare eventuali danni.

In tal senso è importante fare prevalere il rispetto per la salute del paziente ed indirizzarlo verso la minor riduzione di tempo per l’effettuazione di esami strumentali “che possono consentire di affrontare entro brevissimo tempo una problematica che potrebbe degenerare. Questi episodi- conclude Claps- mettono in risalto il fondamentale lavoro svolto dalle farmacie private sul territorio, sia esso urbano che soprattutto rurale, dove rappresentano veri e propri presidi di prossimità per l’intera cittadinanza”.

Foto di copertia: Carmen Golia della Farmacia Savino, Carlo Claps. Presidente provinciale di Federfarma

Potrebbe interessarti anche:

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

Redazione Web 8 Dicembre 2024 8 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Palombella Uilm: “Governo e Stellantis responsabili del disastro. Senza interventi concreti riparte la mobilitazione”
Successivo Confcommercio: parte campagna “Il negozio di vicinato è la tua famiglia tienilo in vita”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?