Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Confcommercio: parte campagna “Il negozio di vicinato è la tua famiglia tienilo in vita”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Confcommercio: parte campagna “Il negozio di vicinato è la tua famiglia tienilo in vita”
Economia

Confcommercio: parte campagna “Il negozio di vicinato è la tua famiglia tienilo in vita”

Quest’anno la campagna di Confcommercio è accompagnata dallo slogan "Sostieni le attività commercio, ristorazione, turismo, servizi" per collegarla all'emergenza idrica che colpisce le attività dei vari comparti in particolare nei 29 comuni serviti dalla diga Camastra

Redazione Web 8 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 8 dicembre 2024 – “Forse mai come per queste imminenti  festività natalizie la nostra campagna  locale come quella decisa a livello nazionale sui più diffusi canali di comunicazione – sottolinea il presidente Confcommercio Potenza Angelo Lovallo – ha tanti significati e valori.
Negli ultimi anni tanti italiani hanno riscoperto il piacere degli acquisti nei negozi di vicinato, per la selezione di qualità dei prodotti, per il valore del servizio, per il presidio del territorio svolto dalla bottega. E ancora di più in questa fase caratterizzata da difficoltà economica ne stanno apprezzando anche il loro valore sociale, di sostegno capillare soprattutto di chi -nelle grandi città e nei piccoli paesi- è oggi più fragile.

- Advertisement -
Ad image

Confcommercio-Imprese per l’Italia ha sempre creduto nel negozio vicino e oggi più che mai lo promuove per il presente di emergenza e per il futuro del Paese.
La nostra iniziativa di rigenerazione urbana e rilancio dei centri storici – continua Lovallo – si svolge intorno alla ripresa delle attività del terziario.
Per questo abbiamo lanciato una campagna di comunicazione rivolta a tutti i cittadini, che li invita ad acquistare nei negozi del proprio comune, ora più di ieri. Perché ogni singolo acquisto, in questo momento, può fare la differenza per la sopravvivenza delle attività di vicinato. Perché sono presidi di sicurezza, legalità, di incontro ed ospitalità.
Inoltre – riferisce Lovallo – nei 29 comuni serviti dalla diga Camastra le attività commerciali, di ristorazione e pubblici esercizi sono quelle più penalizzate al punto che hanno realizzato e continuano a realizzare fatturati in sensibile decremento.
Continueremo a sollecitare la Regione e in primo luogo il Presidente e Commissario per l’emergenza idrica Bardi a definire e condividere con le associazioni di categorie misure di ristoro che vengano incontro alle difficoltà di tutte le categorie del terziario.
Intanto ci rivolgiamo ai cittadini-utenti perché rinuncino, almeno in questo periodo, agli acquisti on line attraverso piattaforme web di grandi gruppi internazionali e nazionali di vendita e privilegino l’esercizio di vicinato”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 8 Dicembre 2024 8 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Due vite salvate nella ‘farmacia dei servizi’ grazie ad un elettrocardiogramma
Successivo Pietro Simonetti Cseres) denuncia lo scandalo del trasporto pubblico su gomma in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?