Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lauria. Presentato il progetto esecutivo del cine-teatro e auditorium
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lauria. Presentato il progetto esecutivo del cine-teatro e auditorium
Ambiente e Territorio

Lauria. Presentato il progetto esecutivo del cine-teatro e auditorium

Il Cine-Teatro e Auditorium sarà situato vicino al Parco del Vincolato avrà una capienza di 250 posti e si svilupperà in sopraelevazione al già fruibile C.A.S. “Agnese Scaldaferri”

Redazione Web 7 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 7 dicembre 2024 – Presentato alla cittadinanza il progetto esecutivo sulla realizzazione del Cine-Teatro e Auditorium della Città di Lauria ai cui ha partecipato l’amministrazione, i tecnici comunali e i tecnici progettisti dello studio “Workshop Project Group”.
Il Cine-Teatro e Auditorium sarà situato vicino al Parco del Vincolato avrà una capienza di 250 posti e si svilupperà in sopraelevazione al già fruibile C.A.S. “Agnese Scaldaferri”.
I lavori, per un importo di 1.870.000 €, sono finanziati grazie ad un mutuo con l’Istituto per il Credito Sportivo – Missione Cultura. Lo stesso è stato progettato secondo standard qualitativi e tecnologici all’avanguardia, e con un’attenzione particolare al contenimento dei consumi energetici.

- Advertisement -
Ad image

Un’opera tecnologica che funga come sofisticato strumento di forte attrazione che dia la possibilità di realizzare ogni tipo di evento, da quelli artistico‐culturali (concerti, spettacoli, mostre artistiche, proiezioni) e politici (congressi, dibattiti, comizi).
Un Cine-Teatro e Auditorium capace di dare una nuova identità allo spazio pubblico dell’area del Carroso.



“Era un impegno prioritario assunto e lo stiamo onorando perché Lauria e l’intero territorio meritano un luogo adeguato alla vivacità culturale che esprime la comunità. È un investimento importante in cui crediamo per dare gambe ad un salto di qualità importante nello sviluppo socio economico culturale e civile”, ha così commentato il Sindaco Gianni Pittella.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Redazione Web 7 Dicembre 2024 7 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una Stella di Natale per chi ha bisogno. In piazza i volontari dell’associazione Fibrosi Cistica di Basilicata
Successivo Giornata Internazionale del Volontariato. Un grazie ai circa 11.000 volontari lucani dal presidente del CSV, Giannino Romaniello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?