Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata Internazionale del Volontariato. Un grazie ai circa 11.000 volontari lucani dal presidente del CSV, Giannino Romaniello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornata Internazionale del Volontariato. Un grazie ai circa 11.000 volontari lucani dal presidente del CSV, Giannino Romaniello
Cultura ed Eventi

Giornata Internazionale del Volontariato. Un grazie ai circa 11.000 volontari lucani dal presidente del CSV, Giannino Romaniello

Il 13 dicembre 2024, nel Museo Archeologico Provinciale di Potenza, si terrà l’evento “Giovani e volontariato: binomio vincente”

Redazione Web 7 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 7 dicembre 2024 – In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, il 13 dicembre 2024, nel Museo Archeologico Provinciale di Potenza, si terrà l’evento “Giovani e volontariato: binomio vincente”.
E’ organizzato dal CSV Basilicata in collaborazione con il Forum del Terzo Settore, Potenza Città Italiana dei Giovani 2024 e l’Università degli Studi della Basilicata.
L’iniziativa, si propone di analizzare il ruolo dei giovani nella partecipazione ai processi di cittadinanza attiva e nel volontariato.

- Advertisement -
Ad image

L’evento prevede una serie di momenti di riflessione e approfondimento, con l’intervento di esperti del settore, che parteciperanno alla tavola rotonda per discutere delle opportunità e delle sfide legate all’impegno giovanile.
Dopo i saluti istituzionali, i ragazzi delle scuole superiori di secondo grado, gli operatori volontari in servizio civile parteciperanno a laboratori tematici nei quali potranno condividere esperienze e riflessioni insieme ai Componenti del comitato tecnico di Potenza citta dei giovani.

Un’iniziativa importante – afferma il Presidente del Csv di Basilicata, Giannino Romaniello – per favorire il coinvolgimento dei giovani nella società e per promuovere la cultura del volontariato come strumento di crescita e cambiamento sociale.

L’evento si inserisce anche nelle attività di promozione dedicate ai ragazzi in Servizio Civile Universale, un’occasione per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di contribuire attivamente alla comunità.

“Il CSV Basilicata è da sempre impegnato nella promozione dei valori del volontariato e della cittadinanza attiva, e – prosegue Romaniello – con l’evento ‘Giovani e volontariato: binomio vincente’ vogliamo offrire ai giovani uno spazio di confronto e riflessione.

La partecipazione dei ragazzi a questi momenti di discussione è fondamentale per rafforzare la cultura della solidarietà e del bene comune, e per formare cittadini consapevoli e attivi. Il volontariato rappresenta una risorsa importante per la comunità e per ogni singolo giovane.

Le istituzioni hanno il dovere di riconoscere il valore sociale del loro impegno che troppo spesso è sostitutivo degli obblighi in capo alla pubblica amministrazione. Siamo felici –conclude Romaniello – di collaborare con le istituzioni e le realtà locali, e di far parte di un programma che promuove l’inclusione e l’impegno giovanile.”

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 7 Dicembre 2024 7 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lauria. Presentato il progetto esecutivo del cine-teatro e auditorium
Successivo L’ingegno di Sinisgalli nuovamente alla Fiera del libro di Roma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?