Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Filiano l’albero di Natale con i trattori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Filiano l’albero di Natale con i trattori
Cultura ed Eventi

A Filiano l’albero di Natale con i trattori

Iniziativa dell'L’Associazione Cultura “FIENOLANDIA STRAW AND HAY – ODV ETS”

Redazione Web 7 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 7 dicembre 2024 – L’Associazione Cultura “FIENOLANDIA STRAW AND HAY – ODV ETS”, sorta nel mese di Agosto c.a. presso il Borgo d’Iscalunga del Comune di Filiano con la creazione di sculture realizzate con rotoloni di paglia, propone per il Natale 2024,di offrire al nostro territorio un momento importanti per gli AGRICOLTORI.

- Advertisement -
Ad image

– DOMENICA 15 dicembre c.a. l’Associazione FIENOLANDIA è lieta di invitarvi alla realizzazione del “Primo Albero di Natale con Trattori Agricoli” della nostra Regione.
Saranno presenti per la creazione dell’Albero gli agricoltori locali e dei paesi vicini. Ciò non fa altro che confermare nel Vulture-Melfese la presenza attiva del Settore Primario, dove l’agricoltore si sacrifica al duro lavoro per la coltivazione della Terra (a seguito del cambiamento climatico) e di quei pochi allevatori attivi a tutt’oggi.

L’evento avrà inizio alle ore 16:00 del giorno 15 dicembre c.a. con apertura al pubblico e nell’imbrunire si accenderà l’albero dei trattori con luci e lampeggianti colorando il nostro territorio. La serata sarà allietata con prodotti locali.

L’obiettivo che propone l’Associazione FIENOLANDIA è di insegnare alle nuove generazioni il ciclo alimentare dove tutto nasce dalla Terra, dal Clima e dal Lavoro di chi AMA LA PROPRIA TERRA.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 7 Dicembre 2024 7 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Esposto di Associazione Acqua Bene Comune e Coordinamento nazionale No Triv sulla crisi idrica
Successivo Ad Acerenza il 7 e l’8 dicembre i “Mercatini di Natale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?