Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festival dei Cinque Continenti: primo weekend di eventi a Venosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festival dei Cinque Continenti: primo weekend di eventi a Venosa
Cultura ed Eventi

Festival dei Cinque Continenti: primo weekend di eventi a Venosa

Torna la magia del Natale a Venosa: un mese di spettacoli, concerti e mercatini

Redazione Web 6 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 6 dicembre 2024 -In arrivo a Venosa il primo fine settimana di eventi della Xmas Edition 2024 del Festival dei Cinque Continenti, la rassegna di spettacoli e arte organizzata dalla Artistica Management con il sostegno del Comune di Venosa.
L’atmosfera unica dei Mercatini di Natale, allestiti in piazza Umberto I grazie all’organizzazione dell’ASD Team Alto Bradano, farà da sfondo a un ricco programma di appuntamenti pensati per coinvolgere il pubblico di tutte le età.

- Advertisement -
Ad image

Sabato 7 dicembre si comincia alle ore 19 con Alex Torino e il suo show di ventriloquismo dal titolo “Parla tu che sei pu-pazzo”, che promette risate e divertimento per tutta la famiglia.
A seguire, alle 20, la Rhyme’n’Blues Band animerà la piazza con un concerto ricco di energia e sonorità coinvolgenti, per una serata all’insegna della buona musica.

Domenica 8 dicembre, alle ore 17, nel cortile del Castello Pirro del Balzo sarà possibile partecipare a “La notte delle stelle… aspettando la cometa”, un momento dedicato all’osservazione del cielo, perfetto per chi desidera riscoprire la meraviglia dell’astronomia in un luogo storico di grande fascino.
Alle 19, dalla Chiesa di San Filippo Neri partirà la parata “Tra le nuvole” della compagnia Baracca dei Buffoni. Lo spettacolo poetico itinerante, ispirato al Clown Bianco e all’immaginario di Fellini, trasformerà la città in un carillon vivente, con cinque clown bianchi che accompagneranno il pubblico in un mondo di nuvole incantato e onirico.

Il Festival dei Cinque Continenti, giunto alla diciottesima edizione e incluso tra gli eventi del patrimonio culturale intangibile della Regione Basilicata, prosegue fino al 6 gennaio 2025 con un programma che unisce spettacoli di vario genere, suddivisi in due sezioni tematiche.
“Circo in Piazza” propone una serie di spettacoli di circo contemporaneo e di intrattenimento, spaziando tra clowneria, ventriloquismo, teatro dei piedi, teatro di figura, arti circensi, mimo e visual comedy.
“Suoni dal Mondo!” presenta, invece, concerti che abbracciano diversi stili e culture, dal blues al flamenco, dalla musica manouche al gospel, in un dialogo musicale che attraversa i continenti.

Gli eventi proposti hanno l’obiettivo di promuovere condivisione, partecipazione e inclusione all’interno della comunità cittadina, favorendo anche la presenza a Venosa degli abitanti dei comuni limitrofi. In un periodo come quello natalizio, che invita a dedicare tempo e attenzioni alle persone più care, il Festival dei Cinque Continenti offre l’opportunità di vivere momenti speciali in compagnia, proprio nel contesto dei Mercatini di Natale.

Inaugurati lo scorso 30 novembre, i Mercatini di Natale di Venosa rappresentano un’occasione imperdibile per vivere la magia del Natale nella suggestiva cornice di piazza Umberto I. Ogni fine settimana è possibile immergersi nelle luci, nelle musiche e nei profumi natalizi, passeggiando tra casette di legno e stand espositivi, che offrono prodotti tipici, prelibatezze locali e oggetti realizzati dagli artigiani del territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Redazione Web 6 Dicembre 2024 6 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, dall’8 dicembre al 5 gennaio parcheggi gratis e vai in centro in treno con FAL
Successivo Consegnati i lavori di realizzazione del bypass alla Statale 18 “Tirrenia Inferiore” a Castrocucco di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?