Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Consegnati i lavori di realizzazione del bypass alla Statale 18 “Tirrenia Inferiore” a Castrocucco di Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Consegnati i lavori di realizzazione del bypass alla Statale 18 “Tirrenia Inferiore” a Castrocucco di Maratea
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Consegnati i lavori di realizzazione del bypass alla Statale 18 “Tirrenia Inferiore” a Castrocucco di Maratea

I lavori prenderanno il via nel corso della prossima settimana. Consentiranno di valicare l’area del versante interessato dall’imponente frana del novembre 2022

Redazione Web 6 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 6 dicembre 2024 – Anas (Gruppo FS Italiane) ha consegnato quest’oggi , 6 dicembre, all’impresa Raggruppamento Temporaneo d’Imprese Infratech Consorzio Stabile Scarl e Consorzio Stabile Invia, con sede in Milano,i lavori per la realizzazione del nuovo bypass alla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” a Castrocucco di Maratea, che consentirà di valicare l’area del versante interessato dall’imponente frana del novembre 2022.

- Advertisement -
Ad image

L’investimento complessivo dell’intervento è di circa 5,5 milioni di euro, dei quali 1,5 stanziati dalla Regione Basilicata e la restante parte (di circa 4 milioni)stanziata dal competente Ministero.

L’opera, fortemente attesa dal territorio, – precisa una nota derientra nel Piano per gli interventi urgenti della Protezione Civile in ragione dello stato di emergenza attivo – con Commissario individuato nel Sindaco di Maratea (PZ) – la cui realizzazione è coordinata da Anas in qualità di Soggetto Attuatore, così come disposto con specifico Decreto del luglio scorso.

I lavori prevedono la costruzione di una nuova viabilità provvisoria – alternativa alla tratta di SS18, interdetta alla circolazione – di circa 4 km che risulta suddivisa, per tipologia d’intervento, in due differenti tratte omogenee: la prima riguarda l’adeguamento ed il miglioramento di una viabilità esistente di 1,5 km, mentre la seconda consiste nella realizzazione di un nuovo tracciato di sviluppo pari a 2,5 km.

Il cronoprogramma dei lavori – che prenderanno concreto avvio già a partire dalla prossima settimana – prevede un tempo di realizzazione del bypass di circa cinque mesi.

Nel contempo, proseguono le attività di progettazione dell’intervento definitivo, costituito da un tratto di galleria naturale.

Potrebbe interessarti anche:

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Redazione Web 6 Dicembre 2024 6 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festival dei Cinque Continenti: primo weekend di eventi a Venosa
Successivo Guardia medica durante le festività natalizie: raggiunto accordo tra Asp e medici di medicina generale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?