Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Impegnativo weekend per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Impegnativo weekend per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Sport

Impegnativo weekend per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza

Redazione Web 5 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 5 dicembre 2024 – L’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza, guidata dal Maestro Massimiliano Monaco, si prepara a un fine settimana intenso e ricco di appuntamenti.
Sabato 7 dicembre, gli atleti dell’Accademia saranno impegnati nella prestigiosa Coppa Italia di MMA, mentre domenica 8 dicembre sarà il momento del Napoli Kickboxing Challenger, ultimo grande evento del calendario agonistico 2024.

- Advertisement -
Ad image

Le MMA (Mixed Martial Arts) sono una disciplina che unisce tecniche di vari sport da combattimento, come boxe, muay thai, judo e Brazilian jiu-jitsu, richiedendo tecnica, resistenza e determinazione.La Coppa Italia di MMA, uno degli eventi più rilevanti a livello nazionale, rappresenta un trampolino di lancio per gli atleti che aspirano a traguardi ambiziosi.

Come sottolinea il Maestro Massimiliano Monaco: “La nostra scuola ha forgiato e continua a forgiare tanti campioni. Questa Coppa Italia è una straordinaria opportunità per i giovani che vogliono ambire a mete più alte, come è già successo per Domenico Colucci, che oggi affianca i tecnici nella preparazione dei ragazzi, Donatello Angerame, uno dei nostri atleti di punta, vincitore della Coppa del Mondo al Cairo e Victor Garaba, che ricordiamo per essere stato tra i più competitivi in vertice alle classifiche europee.”

Gli atleti e i tecnici impegnati a Roma.
A rappresentare l’Accademia al Palatorrino di Roma saranno: Gerardo Salvato, Luigi Simone, Davide Mecca, Domenico Luongo, Giovanni Taddei, Gjon Lleshi.Gli atleti saranno accompagnati dal Maestro Bartolo Telesca, pronto a guidarli in questa sfida impegnativa e a sostenerli per raggiungere risultati importanti.

Napoli Kickboxing Challenger
Domenica 8 dicembre, invece, l’Accademia sarà impegnata a Napoli con il Napoli Kickboxing Challenger, un evento fondamentale per chiudere la stagione in grande stile.
A guidare la spedizione campana saranno gli atleti Simone Fabrizio e Ludovica Mecca, che capitaneranno il gruppo, accompagnati dai tecnici federali Alfredo Falconieri, Nicola Palermo e Martino Viscaglia.
Insieme a loro, pronti a combattere sul ring, ci saranno: Romano Francesco, Filitti Antonio, Pagliuca Alessio Pio.

Seminario di Arti Marziali a Potenza
Sempre nella giornata di domenica, a Potenza si terrà un importante seminario di arti marziali organizzato dal Maestro Sandro Caffaro, esperto di karate. L’evento avrà come ospite d’eccezione Serena Lamastra, figura di spicco nel panorama delle arti marziali, che arricchirà l’iniziativa con la sua esperienza e professionalità.
Un fine settimana decisivo.
Questo weekend sottolinea l’impegno dell’Accademia del Maestro Massimiliano Monaco nel promuovere eccellenza e crescita sia a livello locale che nazionale.
Con atleti impegnati tra Roma e Napoli e un seminario di rilievo a Potenza, l’Accademia conferma la propria vocazione alla formazione di campioni e alla diffusione dei valori delle arti marziali e degli sport da combattimento.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Redazione Web 5 Dicembre 2024 5 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente  Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato
Successivo Il 7 dicembre a Tito accensione dell’albero di Natale più grande della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?