Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Erosione costiera nel Metapontino, Cariello: “Basta attese, si nomini subito un commissario ad acta” 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Erosione costiera nel Metapontino, Cariello: “Basta attese, si nomini subito un commissario ad acta” 
Ambiente e Territorio

Erosione costiera nel Metapontino, Cariello: “Basta attese, si nomini subito un commissario ad acta” 

Redazione Web 5 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 5 dicembre 2024 – Incontro ieri, mercoledì 4 dicembre, dei Sindaci della costa lucana, riuniti per portare con forza la voce dei territori colpiti dall’emergenza dell’erosione costiera. Una piaga che, giorno dopo giorno,- si afferma in una nota – sta divorando il nostro litorale, mettendo a rischio l’ambiente, l’economia locale e il futuro delle nostre comunità. 

- Advertisement -
Ad image

“L’erosione costiera non è solo un problema ambientale,” ha dichiarato il Sindaco di Scanzano Jonico, Pasquale Cariello.
“È una ferita aperta che colpisce la nostra identità, la nostra economia e il benessere delle future generazioni. Ogni ritardo negli interventi equivale a perdere un pezzo di costa, un pezzo della nostra storia.” 

 Durante l’incontro, i Sindaci hanno ribadito con fermezza la necessità di interventi concreti e immediati, chiedendo la nomina di un Commissario ad acta per gestire questa emergenza con poteri speciali e risorse dedicate.

Il Sindaco di Scanzano Jonico, Pasquale Cariello

“Pretendiamo risposte chiare, fondi adeguati e azioni tempestive. Il tempo delle parole è finito. Ora servono fatti!” ha aggiunto Cariello. I sindaci hanno espresso la loro determinazione a non fermarsi fino a quando non saranno messe in campo soluzioni reali, sottolineando che la costa lucana non può più aspettare. 

“È il momento di battere i pugni sul tavolo e far comprendere l’urgenza di questa emergenza. La nostra costa, il nostro territorio, meritano rispetto e tutela. E noi – conclude il Sindaco di Scanzano Jonico – continueremo a lottare per garantirli.”

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 5 Dicembre 2024 5 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’associazione culturale CA.TALI.TE di Sarconi il premio autunnale Marateale 2024
Successivo Unitalsi: “𝗜𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗺𝗶 𝗮 𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲, 𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗼́ 𝗮𝗱 𝗮𝗺𝗮𝗿𝗲”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?