Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prima tappa di AgroArcheoTrekking sul Monte Vulture con la neve promossa dalla Pro Loco Barile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Prima tappa di AgroArcheoTrekking sul Monte Vulture con la neve promossa dalla Pro Loco Barile
Senza categoria

Prima tappa di AgroArcheoTrekking sul Monte Vulture con la neve promossa dalla Pro Loco Barile

La prossima tappa del progetto nazionale in Basilicata è in programma sabato 7 dicembre 2024 a Pisticci (Mt) per una camminata nell' Area naturale regionale "I Calanchi di Montalbano Jonico"

Redazione Web 4 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 4 dicembre 2024 – Prima tappa lucana del progetto nazionale “AgroArcheoTrekking” della rete associativa Terzo Settore Pro Loco EPLI – Ente Pro Loco Italiane con il sostegno del Ministero del Turismo sul Monte Vulture promossa dalla Pro Loco Barile Aps nel Parco naturale regionale del Vulture con la neve.
I volontari della Pro Loco Barile Aps e un nutrito gruppo di appassionati di escursioni si sono ritrovati sabato scorso, 30 novembre, per condividere la passeggiata alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Vulture e scoprire una delle storiche realtà vitivinicole lucane.

- Advertisement -
Ad image

“E’ stata un’ affascinante ed entusiasmante camminata nel suggestivo Parco del Vulture con la prima neve sul Monte Vulture a fare da cornice ad un paesaggio già di per se spettacolare – dichiara Rocco Franciosa, Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps – con tappe alla fontana delle forbici e al Rifugio Forestale a 970 mt grazie al progetto AgroArcheoTrekking di Ente Pro Loco Italiane che si conferma di grande interesse ed attratività.
Ringraziamo il Parco del Vulture,  il Comune di Barile e Assoguide per il patrocinio unitamente al Ministero del Turismo e all’ Ente Pro Loco Italiane – continua Franciosa – per il prezioso sostegno organizzativo ad un importante progetto di promozione del Parco naturale del Vulture”.

La prima tappa  promossa dalla Pro Loco Barile Aps presieduta dal Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa, GAE – guida ambientale escursionistica e consigliere nazionale Assoguide ha visto la partecipazione anche del Presidente Ente Pro Loco Maschito Aps  Michele Bisaccia, del dirigente Pro Loco “Federico II” Melfi Vincenzo Corona e del dirigente Pro Loco Lavello “F.Ricciuti” Sandro Liborio Cancellieri guida ambientale escursionistica del Parco del Vulture. 

Molto interessante la visita al Consorzio Viticoltori – Cantina di Barile presieduto dal Presidente Cantina di Barile Rocco Grimolizzi con degustazione di aglianico del vulture e prodotti tipici lucani alla presenza del Sindaco del Comune Di Barile Antonio Murano il quale ha rivolto i complimenti per l’importante progetto di valorizzazione turistica, enogastronomica e del patrimonio culturale storico, archeologico e monumentale, promosso da Ente Pro Loco Basilicata con la Rete Epli e Ministero del Turismo ed il patrocinio del Parco naturale del Vulture.

La prossima tappa del progetto nazionale in Basilicata è in programma sabato 7 dicembre 2024 a Pisticci (Mt) per una camminata nell’ Area naturale regionale “I Calanchi di Montalbano Jonico” alle ore 9 con raduno davanti la Chiesa Madonna delle Grazie. Per scoprire i percorsi e gli altri appuntamenti lucani visitare il sito

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione Web 4 Dicembre 2024 4 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lettera aperta di Maurizio Bolognetti al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Successivo Crisi Stellantis: le voci dei lavoratori di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?