Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi Stellantis: le voci dei lavoratori di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Crisi Stellantis: le voci dei lavoratori di Melfi
IN EVIDENZA

Crisi Stellantis: le voci dei lavoratori di Melfi

Redazione 4 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Un presidio permanente a Melfi per tenere alta l’attenzione sul futuro di Stellantis; è questa la decisione adottata a margine dell’assemblea che i lavoratori hanno tenuto nella sala consiliare del Comune di Melfi. Preoccupazione che, come abbiamo sentito aleggia tra i tanti lavoratori, sono circa nove mila infatti gli occupati tra azienda e indotto, che non hanno certezze sul loro futuro.

- Advertisement -
Ad image

Una solidarietà condivisa anche da chi da Stellantis è uscito ma resta legato ai suoi ex colleghi.

Intanto qualche rassicurazione è arrivata dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo. “Entro questo mese – ha detto –  sarà presentato in dettaglio il Piano. Sono fiducioso per le rassicurazioni ricevute, ma continueremo a dialogare insieme ai sindacati e con il sostegno dei sindaci.

Sono, invece, preoccupato per il prosieguo degli ammortizzatori sociali per i lavoratori dell’indotto e della logistica. Aspettiamo risposte dal Governo anche sulla questione posta dell’addizionale del 20% a carico delle aziende. La Regione – ha concluso Cupparo – sta lavorando anche su questo per individuare soluzioni. Sulle commesse per indotto e logistica è stata confermata la volontà della direzione dello stabilimento di Melfi di confermarle alle attuali aziende”.

Il tutto, mentre i lavoratori sono obbligati a fare i conti con la cruda realtà.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag lavoro, san nicola di melfi, stellantis
Redazione 4 Dicembre 2024 4 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prima tappa di AgroArcheoTrekking sul Monte Vulture con la neve promossa dalla Pro Loco Barile
Successivo Un milione di grazie, un milione di “Te”lethon
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?