Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi Stellantis: le voci dei lavoratori di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Crisi Stellantis: le voci dei lavoratori di Melfi
IN EVIDENZA

Crisi Stellantis: le voci dei lavoratori di Melfi

Redazione 4 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Un presidio permanente a Melfi per tenere alta l’attenzione sul futuro di Stellantis; è questa la decisione adottata a margine dell’assemblea che i lavoratori hanno tenuto nella sala consiliare del Comune di Melfi. Preoccupazione che, come abbiamo sentito aleggia tra i tanti lavoratori, sono circa nove mila infatti gli occupati tra azienda e indotto, che non hanno certezze sul loro futuro.

- Advertisement -
Ad image

Una solidarietà condivisa anche da chi da Stellantis è uscito ma resta legato ai suoi ex colleghi.

Intanto qualche rassicurazione è arrivata dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo. “Entro questo mese – ha detto –  sarà presentato in dettaglio il Piano. Sono fiducioso per le rassicurazioni ricevute, ma continueremo a dialogare insieme ai sindacati e con il sostegno dei sindaci.

Sono, invece, preoccupato per il prosieguo degli ammortizzatori sociali per i lavoratori dell’indotto e della logistica. Aspettiamo risposte dal Governo anche sulla questione posta dell’addizionale del 20% a carico delle aziende. La Regione – ha concluso Cupparo – sta lavorando anche su questo per individuare soluzioni. Sulle commesse per indotto e logistica è stata confermata la volontà della direzione dello stabilimento di Melfi di confermarle alle attuali aziende”.

Il tutto, mentre i lavoratori sono obbligati a fare i conti con la cruda realtà.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag lavoro, san nicola di melfi, stellantis
Redazione 4 Dicembre 2024 4 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prima tappa di AgroArcheoTrekking sul Monte Vulture con la neve promossa dalla Pro Loco Barile
Successivo Un milione di grazie, un milione di “Te”lethon
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?