Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “I Giovani e la Sicurezza Stradale”, due incontri dedicati all’educazione stradale all’IC Pascoli Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “I Giovani e la Sicurezza Stradale”, due incontri dedicati all’educazione stradale all’IC Pascoli Matera
Cultura ed EventiScuola e Università

“I Giovani e la Sicurezza Stradale”, due incontri dedicati all’educazione stradale all’IC Pascoli Matera

Redazione Web 3 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 3 dicembre 2024 – Grazie alla collaborazione con i Club Lions di Matera (Matera Host e Matera Città dei Sassi) e alla Polizia Stradale di Matera saranno formati circa 240 i ragazzi e ragazze delle classi II  della scuola di I grado Pascoli di Matera.
Due, infatti, gli incontri previsti sul tema “I Giovani e la Sicurezza Stradale”, nelle date del 3 dicembre 2024 e del 9 gennaio 2025, che si terranno nel teatrino della scuola, al fine di realizzare un’efficace occasione di formazione all’educazione stradale.

- Advertisement -
Ad image

Dopo i saluti di Domenico Infante, responsabile del service Lions, di Angela Barbaro  Presidente Lions Club Matera Host e di Giuseppe Sicolo, Presidente Lions Club Matera Città dei Sassi, la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera Caterina Policaro ha introdotto i lavori, spiegando alle classi coinvolte l’importanza della conoscenza del codice della strada da pedoni ma anche da giovani utilizzatori ad esempio di biciclette, monopattini ecc.
La formazione e l’interazione con gli alunni e le alunne della Pascoli è stata affidata a Clelia Losacco, Sostituto Commissario Polizia Stradale e a Giovanni Surdo, Sovrintendente Capo Polizia Stradale.

“L’educazione stradale è una delle priorità su cui la scuola deve lavorare – dichiara la Dirigente Scolastica Caterina Policaro – per promuovere tra le giovani generazioni la cultura della sicurezza in strada.
Questi due importanti incontri attraverso i quali, grazie al Lions e alla Polizia Stradale di Matera, tutte le classi seconde del nostro istituto saranno coinvolte, sono un importante tassello nel curricolo di Educazione Civica volto a creare maggiore consapevolezza dell’importanza dei corretti comportamenti da adottare nei ruoli di pedoni ma, anche, di futuri guidatori di veicoli di ogni genere, dai monopattini alle macchinine elettriche, oggi sempre più diffusi insieme a biciclette e motocicli.” 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Redazione Web 3 Dicembre 2024 3 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Consiglio Regionale della Basilicata alla Fiera “Più Libri Più Liberi”
Successivo Conferito al Comune di Senise il titolo onorifico di “Città”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?