Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assemblea sindacale a Melfi sul futuro di Stellantis
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Assemblea sindacale a Melfi sul futuro di Stellantis
IN EVIDENZA

Assemblea sindacale a Melfi sul futuro di Stellantis

Redazione 3 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

La crisi di Stellantis, le incertezze sul futuro occupazionale di circa nove mila lavoratori tra azienda e indotto, preoccupazioni che sono incrementate dopo la notizia delle dimissioni del ceo del gruppo, Carlos Tavares.

- Advertisement -
Ad image

Si sono riuniti nella sala consiliare del Comune di Melfi sindacalisti, amministratori e lavoratori per capire il futuro di quello che è in assoluto il traino dell’economia lucana, alle prese con una delle più profonde crisi aziendali vissute.

L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, intervenendo all’assemblea promossa dai sindacati dei metalmeccanici nella sala del consiglio comunale di Melfi ha riferito dell’incontro avuto in mattinata con il direttore dello stabilimento Stellantis di Melfi, Nicola Intrevado.
“Dopo quanto sta accadendo in Stellantis – ha detto l’assessore – ho voluto l’incontro per avere notizie dirette sul “Piano Melfi”.
Entro questo mese, prima dell’incontro già convocato dal Governo per il 17 dicembre o subito dopo, sarà presentato in dettaglio il Piano.
Sono fiducioso- ha precisato Cupparo – per le rassicurazioni ricevute, ma continueremo a dialogare insieme ai sindacati e con il sostegno dei sindaci. Sono, invece, preoccupato per il prosieguo degli ammortizzatori sociali per i lavoratori dell’indotto e della logistica.
Aspettiamo risposte dal Governo anche sulla questione posta dell’addizionale del 20% a carico delle aziende.
La Regione sta lavorando anche su questo per individuare soluzioni. Sulle commesse per indotto e logistica è stata confermata la volontà della direzione dello stabilimento di Melfi di confermarle alle attuali aziende”.

La UIL e la UILM : ” Bisogna salvareMelfi”
Il Segretario Generale UIL Basilicata Vincenzo Tortorelli in apertura dell’incontro ha dichiarato: “non è possibile perdere altro tempo! Serve dare soluzioni immediate. Garanzie su ammortizzatori sociali a lavoratori logistica e indotto ed assicurare adesso il futuro di Melfi. Tavares farebbe bene a rinunciare alla faraonica buona uscita di 100 milioni da devolvere alla cassa integrazione dei lavoratori.”
Tra le priorità indicate da Tortorelli: “la vertenza Stellantis deve arrivare a Palazzo Chigi; la Regione indichi un percorso sulla cig e per la riqualificazione dei lavoratori!”.

Il Segretario Generale della UILM Basilicata 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐋𝐨𝐦𝐢𝐨 ha dichiarato con forza che “nulla sarà come prima per il settore automotive e non solo. Il futuro del lavoro a Melfi passa attraverso l’attrazione di nuovi investimenti e la riconversione e riqualificazione delle competenze. È necessaria una “nuova pagina” per salvaguardare davvero il lavoro e i lavoratori, un impegno che richiede l’intervento delle istituzioni e la visione di un rilancio sostenibile per il territorio attraverso nuovi investimenti, nuove filiere produttive .La sfida è ardua, ma solo con una strategia innovativa e lungimirante potremo garantire un nuovo futuro per l’intera area industriale di Melfi”.


Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Tag lavoro, melfi, stellantis, tavares
Redazione 4 Dicembre 2024 3 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli operatori di marketing per il turismo green di Rapolla e di  Latronico uniti per la destagionalizzazione delle località termali
Successivo POTENZA. Vigili in borghese per multare chi non raccoglie deiezioni canine
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?