Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentata “Mattini”, la raccolta di poesie di Emilio Lastrucci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentata “Mattini”, la raccolta di poesie di Emilio Lastrucci
Cultura ed Eventi

Presentata “Mattini”, la raccolta di poesie di Emilio Lastrucci

Redazione Web 2 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 2 dicembre 2024 -Il 29 novembre, nel Polo Bibliotecario Nazionale di Potenza, è stata presentata la raccolta poetica di Emilio Lastrucci, di recente pubblicata, dal titolo “Mattini”, nella quale sono compresi 66 componimenti, prodotti dall’Autore nel corso degli ultimi due anni e che hanno sinora registrato notevoli apprezzamenti da parte della critica come di un vasto pubblico.

- Advertisement -
Ad image

“Il successo dell’iniziativa, cui ha preso parte una platea di diversa età ed estrazione ed affluita da luoghi dell’intera regione”, ha commentato Lastrucci, “rappresenta un segnale significativo del crescente interesse verso la forma espressiva della poesia nel territorio regionale, testimoniato in misura ancor più marcata dai numerosi e interessanti interventi da parte dei convenuti.
Interventi finalizzati ad approfondire il confronto sui temi salienti sui quali i miei componimenti sollecitano la sensibilità e la riflessione.
In particolare l’inquietudine generata dal teatro della guerra, che minaccia di espandersi a livello planetario, nonché il difficile rapporto dell’uomo contemporaneo con la natura, che, a lungo devastata, nella dimensione dell’intero Paese, da uno sregolato e inconsulto sfruttamento delle risorse, nonchè, nel più specifico territorio regionale, da catastrofi naturali e problemi costitutivi legati alle sue caratteristiche orografiche ed idrografiche, ci mostra ora il drammatico scenario degli effetti prodotti, dei quali l’emergenza idrica è solo il più vistoso ed allarmante”.

Hanno partecipato all’evento, olte al Direttore del Polo Bibliotecario, Luigi Catalani, la consigliera di parità provinciale Simona Bonito, la quale ha offerto interessantissimi stimoli sui temi trattati, e la Presidente dell’Associazione “Universum Basilicata”, Novella Capoluongo, che ha anche presentato il ricco programma delle prossime iniziative da questa promosse.
Cinzia D’Agostino ha coordinato e moderato l’intera manifestazione, la quale è stata impreziosita dalla lettura di diversi componimenti inclusi nella silloge e dagli intermezzi musicali, costituiti da brani inediti, taluni composti per l’occasione, del Maestro Toni de Giorgi, dallo stesso eseguiti al pianoforte.

Il ciclo di presentazioni dell’opera più recente del poeta e studioso di origini romane e naturalizzato lucano proseguirà in numerose altre città italiane.
L’intenzione di Lastrucci di avviare questo ciclo di eventi nel capoluogo lucano, come ha egli stesso testimoniato, rappresenta l’espressione di un doveroso ma spontaneo omaggio alla regione nella quale egli vive ed opera da un quarto di secolo ed i cui ambienti naturali, peraltro, costituiscono lo sfondo della massima parte delle sue più emozionanti poesie.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 2 Dicembre 2024 2 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Azienda ospedaliera San Carlo: risultati positivi e prospettive di crescita
Successivo Un inno contro la guerra. Al coraggio di chi la rifiuta: il messaggio di Mimmo Sammartino con il suo libro “Nostra Regina dei burroni e delle mosche”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?