Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premiati i vincitori del Premio Nazionale di Poesia “Giulio Stolfi” 2024
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Premiati i vincitori del Premio Nazionale di Poesia “Giulio Stolfi” 2024
Senza categoria

Premiati i vincitori del Premio Nazionale di Poesia “Giulio Stolfi” 2024

Redazione Web 2 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 2 dicembre 2024 – E’ andato a Chiara Meloni di Perugia il primo premio del concorso nazionale di poesia “Giulio Stolfi”, organizzato dalla Pro loco – circolo culturale ‘Il Portale’ di Pignola.
Al “Giubileo Maison” di Rifreddo  la cerimonia di premiazione dell’iniziativa, considerata tra le più autorevoli nel panorama italiano, condotta dalla giornalista Eva Bonitatibus e impreziosita dagli intermezzi musicali curati dal maestro Giuseppe Romano.
Il secondo premio è andato a Gerardo Marino di Potenza, mentre a Sergio Tumiato di Rovigo il terzo premio.
Per la sezione giovani, premiato Pietro Finassi di Bergamo.
La serata si è aperta con l’introduzione di Angela Guma, consigliera del circolo Pro loco “Il Portale” di Pignola, a cui sono seguiti i saluti del vicesindaco, Cinzia Vista, e la lectio magistralis di Maria Teresa Imbriani.

- Advertisement -
Ad image

Le conclusioni sono state affidate al presidente della giuria del premio, Giampaolo D’Andrea. “Il premio non è solo una competizione, ma anche un modo per celebrare la poesia e il suo valore, per questo la scelta di una lectio magistralis che ci aiutasse a riscoprirne e apprezzarne l’importanza sia come capacità di dar voce alle nostre emozioni che come strumento per capire e capirsi.
D’altro canto – ha evidenziato Angela Guma, consigliera  della Pro loco – circolo culturale ‘Il Portale  ” la presenza di una sezione giovanile rappresenta un’occasione per valorizzare il talento degli stessi ma anche per dare il giusto spazio alle nuove generazioni.
La poesia è da sempre stata fin dall’antichità la forma di espressione di valori per eccellenza e ci auspichiamo che possa continuare a risuonare nei nostri cuori grazie a eventi come questo. Intatti, lo stesso premio ha da sempre rappresentato una delle punte di diamante degli eventi annuali della Pro loco – circolo culturale ‘Il Portale’.
Non è un caso che abbia raggiunto la quindicesima edizione e si sia affermato a livello nazionale come lo ha evidenziato la cospicua partecipazione e l’elevato numero di componimenti che sono pervenuti da tutta Italia. E’ dunque un evento che necessita sempre di maggiore valorizzazione”. 

Al premio quest’anno hanno preso parte oltre 200 poeti con quasi 600 elaborati pervenuti ed analizzati dalla commissione giudicatrice composta da Giampaolo D’Andrea (presidente), Paolo Albano, Maria Teresa Imbriani, Giancarlo Montedoro, Gianpiero Perri e Rosa Piro. 

Potrebbe interessarti anche:

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Redazione Web 2 Dicembre 2024 2 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Appello dei Vescovi di Basilicata per “ridare speranza alla nostra gente”
Successivo Lavoratori Stellantis, indotto e logistica : “Bisogna salvare l’automotive a Melfi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?