Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavoratori Stellantis, indotto e logistica : “Bisogna salvare l’automotive a Melfi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Lavoratori Stellantis, indotto e logistica : “Bisogna salvare l’automotive a Melfi”
Senza categoria

Lavoratori Stellantis, indotto e logistica : “Bisogna salvare l’automotive a Melfi”

Domani, martedì 3 dicembre alle ore 15.00, si terrà un’assemblea pubblica nella sala del consiglio comunale di Melfi

Redazione Web 2 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 2 dicembre 2024 – Si terrà martedì 3 dicembre alle ore 15.00 un’assemblea pubblica presso la sala del consiglio comunale di Melfi per tutti i lavoratori Stellantis, Indotto e della Logistica di Melfi, che ormai hanno finito il tempo degli ammortizzatori sociali e si sono visti recapitare le procedure di licenziamento.
L’assemblea sarà aperta a tutti i lavoratori Stellantis, Indotto e Logistica.

- Advertisement -
Ad image

La prima emergenza da affrontare – si afferma in una nota di FIM FIOM UILM FISMIC UGLM è mettere al riparo i lavoratori della logistica. Da più di un anno denunciamo questa situazione. Abbiamo chiesto a tutto il mondo politico non solidarietà ma azioni concrete per trovare una soluzione condivisa sul famoso 20% che sarebbe servito a non espellere i lavoratori dal processo produttivo e dare la possibilità a tutti di partecipare ad una transizione gestita male ma soprattutto nella confusione più generale.
Ormai il tempo è scaduto.

Sono mesi che i tavoli dell’automotive presso il Ministero non hanno prodotto nulla, abbiamo chiesto con forza che la vertenza automotive approdi ad un tavolo vero alla presidenza del Consiglio, visto il taglio del fondo dell’automotive che ha ulteriormente messo in ginocchio l’intero comparto, all’Europa che ad oggi ancora non vara un piano vero sulla transizione e a Stellantis che deve chiarire in modo definitivo il suo piano industriale.

All’assemblea – affermano i responsabili sindacali – invitiamo tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione, tutti i sindaci, l’assessore Cupparo con un unico punto all’ordine del giorno che dovrebbe unire tutti: un’azione chiara e concreta per far sì che il Governo, come più volte annunciato, si faccia carico di una norma specifica che abbatta le addizionali e dia la possibilità di stralciare le procedure di licenziamento.
Inoltre, è necessario accompagnare i lavoratori con un dispositivo specifico e straordinario che garantisca continuità salariale a queste famiglie, nella prospettiva di individuare soluzioni.

L’auspicio è che ci sia la presenza veramente di tutti e, al netto delle posizioni politiche, si possa arrivare concretamente ad una azione condivisa per tutti i lavoratori a partire dai lavoratori della logistica.

Non è più rinviabile, come da noi richiesto da mesi, che si apra un tavolo presso la Presidenza del Consiglio“.

Potrebbe interessarti anche:

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Redazione Web 2 Dicembre 2024 2 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Premiati i vincitori del Premio Nazionale di Poesia “Giulio Stolfi” 2024
Successivo Il segretario nazionale della Fim Cisl, Ferdinando Uliano, sulle dimissioni di Carlos Tavares
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?