Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata, ancora interruzioni idriche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Basilicata, ancora interruzioni idriche
Cronaca

Basilicata, ancora interruzioni idriche

Redazione 2 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Oggi, lunedì 2 dicembre acqua dalle 7 alle 16:30 così come mercoledì 4. Domani, fino alle 19:30. E’ questo il calendario dell’erogazione di acqua nei 29 Comuni dello schema idrico Basento-Camastra che è stato diffuso da Acquedotto lucano. Continuano dunque, come ampiamente annunciato, le interruzioni alla fornitura per  i 140 mila lucani che hanno terminato la prima settimana segnata dalla messa in rete dell’acqua prelevata dal fiume Basento, unica soluzione concreta  e immediata per arginare la siccità che ha portato al completo svoltamento della diga.

- Advertisement -
Ad image

La settimana appena trascorsa, tra manifestazioni di cittadini preoccupati e restrizioni ancora più stringenti,  si è distinta anche per l’azione della magistratura potentina che ha disposto un ‘acquisizione di documenti nelle sedi di Arpab, Acquedotto lucano, Acque del Sud spa e Autorità di Bacino, per verificare se i controlli sulla salubrità dell’acqua del fiume fossero stati effettuati in maniera puntuale e rigorosa. Gli inquirenti hanno inoltre dato mandato ai militari del Nas di effettuare a loro volta dei prelievi per procedere ad analisi d’ufficio svolte da laboratori di fuori regione.

Continuano nel frattempo  gli incontri nelle varie comunità per discutere sul tema. Ieri ad Avigliano i cittadini hanno incontrato il dg di Arpab, Donato Ramunno e l’amministratore unico di Acquedotto lucano, Alfonso Andretta. Proteste sono arrivate dai presenti al momento del messaggio del presidente Bardi che non ha potuto presenziare all’iniziativa.

Sul tema si sono pronunciati anche  i Vescovi di Basilicata in un documento più strutturato e di ampio raggio sulle condizioni economico politiche e sociali della Basilicata. “Di fronte alla grave crisi che sta investendo diversi ambiti economici – è scritto in una nota – noi Vescovi eleviamo ancora una volta un accorato appello a tutte le istituzioni e a tutti i cittadini”.

“Il nostro territorio – hanno aggiunto –  pur segnato da evidenti criticità e contraddizioni, presenta notevoli potenzialità, purtroppo ancora inespresse e divise. Pensiamo ad esempio ai numerosi “beni comuni” che lo caratterizzano: ambiente, acqua, riserve delle aree forestali. Tali risorse naturali, se adeguatamente valorizzate, possono senza alcun dubbio contribuire a rafforzare l’ossatura della nostra economia, hanno concluso i vescovi.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag acqua, basento, interruzioni idriche, potenza
Redazione 2 Dicembre 2024 2 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il segretario nazionale della Fim Cisl, Ferdinando Uliano, sulle dimissioni di Carlos Tavares
Successivo Potenza, arrestato 39enne trovato con 2,8 kg di marijuana e 5 piante invasate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?