Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Azienda ospedaliera San Carlo: risultati positivi e prospettive di crescita
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Azienda ospedaliera San Carlo: risultati positivi e prospettive di crescita
Salute e Sanità

Azienda ospedaliera San Carlo: risultati positivi e prospettive di crescita

Il DG Spera: "Le prospettive di ulteriore crescita sono oggettive e promettenti per l'AOR San Carlo. Un aspetto cruciale sarà il percorso di integrazione con l'università"

Redazione Web 2 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 2 dicembre 2024 -Nelle ultime settimane AGENAS, prima con il Piano Nazionale Esiti e di recente con la valutazione della Performance manageriale delle Aziende Sanitarie italiane, ha certificato i positivi risultati dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo.
In particolare, l’AOR San Carlo si è distinta come una delle migliori aziende ospedaliere di grandi dimensioni del Mezzogiorno.

- Advertisement -
Ad image

Le analisi evidenziano un continuo miglioramento negli ultimi anni, che testimonia l’impegno della direzione aziendale e la professionalità di medici ed operatori sanitari.
“Questi risultati sono il frutto di un lavoro di squadra e di una visione strategica che ha saputo valorizzare le competenze interne e promuovere un ambiente positivo e costruttivo”, ha dichiarato il Direttore Generale dell’AOR San Carlo, Giuseppe Spera.

In un momento particolarmente complesso per la sanità, che secondo AGENAS non si è ancora pienamente rialzata dall’impatto del Covid e che sta vivendo forti criticità nel reclutamento di specialisti, i risultati ottenuti dall’AOR San Carlo assumono un’importanza ancora maggiore.
Il percorso di crescita dell’azienda, che ha interessato tutti gli ospedali gestiti, – si precisa in una nota – è stato reso possibile grazie a capacità organizzative e di monitoraggio che hanno facilitato una maggiore partecipazione e responsabilizzazione del personale.
“La nostra forza risiede nella professionalità dei nostri medici e operatori, che ogni giorno si dedicano con passione alla salute dei pazienti”, ha aggiunto il Direttore Generale.

Le prospettive di ulteriore crescita sono oggettive e promettenti per l’AOR San Carlo. Un aspetto cruciale sarà il percorso di integrazione con l’università.
“Dobbiamo valorizzare le professionalità interne, integrarle con giovani brillanti e stimolare studi e ricerche che possano arricchire la nostra offerta sanitaria”, ha affermato su tale aspetto il Direttore Spera.

Il direttore generale ha rimarcato come “l’unico potenziale ostacolo al percorso di continuo miglioramento siano i frequenti e immotivati attacchi da parte di alcuni, che potrebbero generare incertezza nell’utenza.
È fondamentale che i cittadini comprendano che cercare risposte in altre regioni li potrebbe portare a esiti peggiori rispetto a quelli che la nostra azienda è in grado di garantire”.

“L’AOR San Carlo continuerà a lavorare con impegno e dedizione” – ha concluso il Direttore Spera – “per garantire un servizio ospedaliero di eccellenza, contribuendo così al benessere della comunità e alla crescita dell’intero sistema sanitario regionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Redazione Web 2 Dicembre 2024 2 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, arrestato 39enne trovato con 2,8 kg di marijuana e 5 piante invasate
Successivo Presentata “Mattini”, la raccolta di poesie di Emilio Lastrucci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?