Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa ad anziani. Arrestati a Nova Siri in flagranza di reato 2 presunti responsabili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa ad anziani. Arrestati a Nova Siri in flagranza di reato 2 presunti responsabili
Cronaca

Truffa ad anziani. Arrestati a Nova Siri in flagranza di reato 2 presunti responsabili

Si tratta di due uomini di origine campana

Redazione Web 1 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 1 dicembre 2024 – I Carabinieri della Compagnia di Policoro hanno tratto in arresto due uomini di 42 e 30 anni, di origine campana, sorpresi nella flagranza dell’ipotizzato reato di truffa aggravata in concorso tentata e truffa aggravata in concorso consumata.

- Advertisement -
Ad image

A seguito di varie segnalazioni di tentativi di truffe nel comune di Nova Siri pervenute sull’utenza di emergenza 112 da parte di vittime o propri familiari, sono state   tempestivamente attivate tutte le pattuglie dell’Arma in servizio nel territorio di competenza della Compagnia Carabinieri di Policoro, una delle quali, nella frazione Marina di Nova Siri, ha notato, in viale Siris, un’autovettura sospetta dirigersi a velocità sostenuta in direzione della S.S. 106.

Prontamente bloccata ed identificati i due occupanti, sono stati sottoposti ad approfondito controllo, dal quale è emerso il rinvenimento di un sacchetto contenente monili in oro, preziosi orologi e la somma di 410 euro in banconote di vario taglio.
I successivi accertamenti dei militari dell’Arma, grazie alla profonda conoscenza del territorio ed al rapporto di piena fiducia con la popolazione, hanno permesso di individuare una 64enne del posto che poco prima, sola in casa, era stata truffata. I
In particolare, la donna aveva ricevuto una telefonata sull’utenza fissa da parte di un sedicente Maresciallo dell’Arma che la informava di tre incidenti stradali causati da suo figlio e che, per questo motivo, si trovava in stato di fermo presso una caserma dei Carabinieri.
Contestualmente la signora riceveva un’altra telefonata sul telefono cellulare da parte di un sedicente avvocato che, nel confermare quanto detto dal maresciallo con il quale era ancora in linea, la informava della necessità di consegnare ad un suo collaboratore, anche lui legale che si sarebbe presentato a breve, la somma di 7.100 euro necessari per il pagamento dei verbali ed il rilascio del figlio.
Poco dopo, mentre la vittima era ancora in linea con entrambi gli interlocutori, alla sua porta bussava il sedicente collaboratore del legale al quale la signora, non avendo la disponibilità della somma di denaro richiesta, consegnava 410 euro e i monili in oro.
Il denaro e i preziosi, riconosciuti dalla 64enne ancora incredula su quanto accaduto, sono stati restituiti alla malcapitata che, rincuorata, ha manifestato profondo senso di gratitudine verso i militari dell’Arma intervenuti.

Gli arrestati, dopo le formalità di rito, su disposizione del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, sono stati tradotti presso la locale Casa Circondariale. All’esito dell’udienza di convalida dell’arresto da parte del Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Matera, i due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.

Si precisa che gli accertamenti compiuti finora sono comunque nella fase delle indagini preliminari e necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Redazione Web 1 Dicembre 2024 1 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Area Civica si interroga sulla crisi idrica e si apre al confronto con la città
Successivo Sito scorie nucleari. Lacorazza: “Utile e tempestiva la nostra azione”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?