Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giovani e social media nei progetti di Cittadinanza Attiva del Consiglio Regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giovani e social media nei progetti di Cittadinanza Attiva del Consiglio Regionale
Cultura ed Eventi

Giovani e social media nei progetti di Cittadinanza Attiva del Consiglio Regionale

Due i progetti: il primo “SociaLife, vent’anni di connessioni digitali”, che si terrà domani, 2 dicembre, a Matera; e il secondo “Stop Cyberbullismo”, strutturato in cinque appuntamenti programmati sul territorio regionale

Redazione Web 1 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 1 dicembre 2024 – Il progetto di Cittadinanza Attiva, curato dalla Struttura di Coordinamento Informazione, Comunicazione ed Eventi del Consiglio regionale della Basilicata, quest’anno, diventa terreno d’incontro e confronto pluralista sull’uso dei social network da parte dei più giovani.
Un tema che ha cambiato radicalmente la modalità di interazione dei nativi digitali, l’esercito di adolescenti e, sempre più bambini, abituati a comunicare e ad apprendere con strumenti e dispositivi hi-tech.

- Advertisement -
Ad image

Due i momenti, il primo “SociaLife, vent’anni di connessioni digitali”, che si terrà domani, 2 dicembre, a Matera, e il secondo “Stop Cyberbullismo”, strutturato in cinque appuntamenti programmati sul territorio regionale.

“Iniziative che realizzeremo con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico regionale della Basilicata – spiega il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella – per riporre forte attenzione sulla new media education.
Mondo delle istituzioni, della scuola e famiglie insieme con un obiettivo importante, sviluppare e promuovere tra i ragazzi un comportamento sano e un utilizzo intelligente di questi mezzi di comunicazione, mettendoli in guardia dalle possibili insidie”.

“A vent’anni dalla nascita di Facebook – sottolinea Marcello Pittella – con la partecipazione di esperti e influencer riteniamo interessante ripercorrere le tappe di quella che non è più una semplice rete di interazione ma un vero e proprio ecosistema digitale che include nella realtà virtuale, contatti interpersonale, e-commerce, e un’enorme rete pubblicitaria.

Come riteniamo giusto discutere dei possibili pericoli legati ai social e, da qui, la decisione di affrontare l’ultimo drammatico fenomeno, quello del cyberbullismo, e farlo coinvolgendo genitori, insegnanti, dirigenti scolastici e personale Ata.

L’obiettivo di questa sinergia – precisa Pittella – è portare un contribuito al rafforzamento di una vera e propria alleanza educativa tra mondo della scuola e famiglia su argomenti così tanto impattanti”.-

La riflessione a più voci su vent’anni di connessioni digitali è in programma a Matera, nel CineTeatro Gerardo Guerrieri, alle ore 10:00..
Parteciperanno oltre 300 ragazzi delle classi IV e V delle scuole secondarie del II grado della regione.
Interverranno il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, Claudia Datena, Dirigente dell’Ufficio scolastico regionale per la Basilicata, Mario Moroni, Podcaster e divulgatore digitale, Irene Bosi, Digital Business Consultant, Max Vellucci, Coach e Mentalist Performer, Francesco Nicodemo, esperto di comunicazione e innovazione digitale, Costanza Galante, Psicologa della comunicazione e marketing, Simone Checchia, Creative Director, Francesco Cerulli e Marina Vita, Content Creators, Content Creator.

Sarà possibile seguire la diretta dell’iniziativa su TRM (https://www.trmtv.it/attualita/2024_11_28/455055.html); sul canale 16 del digitale terrestre di Puglia e Basilicata;  al canale 519 piattaforma SKY e tivùsat; in streaming http://YouTube.com/trmh24, sul sito http://TRMtv.it; APP Mobile iOs/Android “TRMtv”. L’iniziativa sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) anche dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.regione.basilicata.it.

L’altro appuntamento, “Stop cyber bullismo” che punta a rendere protagonista il mondo adulto (genitori, insegnanti, dirigenti scolastici, e personale Ata delle scuole secondarie del II grado), unito nel comune impegno per una genitorialità sociale e una cittadinanza attiva, su progetto dell’Associazione “Il cielo nella stanza”.
Gli appuntamenti si terranno a Potenza, Matera, Venosa, Lauria, e Policoro a partire da metà dicembre.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Redazione Web 1 Dicembre 2024 1 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis, si è dimesso Tavares
Successivo Appello dei Vescovi di Basilicata per “ridare speranza alla nostra gente”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?