Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tragedia sul lavoro, perde la vita un 51enne potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tragedia sul lavoro, perde la vita un 51enne potentino
CronacaIN EVIDENZA

Tragedia sul lavoro, perde la vita un 51enne potentino

Dopo la mobilitazione di venerdì – dice il segretario regionale della Uil, Vincenzo Tortorelli – individueremo insieme alle organizzazioni confederali di categoria dei lavoratori delle costruzioni, il settore con più morti ed incidenti, tutte le iniziative necessarie per la prevenzione e la sicurezza"

Redazione 30 Novembre 2024
Condividi
Condividi

SASSO MARCONI (BO) – Tragedia sul lavoro a Sasso Marconi in provincia di Bologna dove Giuseppe Schettino, 50enne originario di Viggianello (Pz), ha perso la vita dopo essere precipitato da un traliccio dell’alta tensione.
L’uomo stava effettuando degli interventi come tecnico di una società di cablaggi. La caduta sarebbe avvenuta da un paio di metri di altezza:
il 51enne lucano è morto durante il trasporto in ospedale. In corso le indagini dei carabinieri mentre la Procura ha disposto l’autopsia per fare chiarezza sulle cause del decesso.
L’uomo viveva da alcuni in anni in Emilia-Romagna, lascia la compagna e una figlia piccola.

- Advertisement -
Ad image

Giuseppe Schettino

“E’ ancora più inaccettabile l’ennesimo drammatico incidente sul lavoro che ha stroncato la vita nel Bolognese dell’operaio di Viggianello  Giuseppe Schettino, 51 anni, perché avvenuto in contemporanea con lo sciopero generale e la manifestazione di Potenza nella quale abbiamo denunciato l’assenza di interventi per la sicurezza, con zero euro da parte del Governo”.

Così il segretario regionale Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli che aggiunge: “A soli pochi giorni dall’”omicidio bianco” dell’operaio edile di Villa d’Agri, Agostino Vita, in un cantiere presso il Tribunale di Potenza, non si muore solo in Basilicata ma i lavoratori lucani continuano a morire anche fuori regione.
Il sindacato non è più disposto a contare i morti sul lavoro. La piazza di Potenza della manifestazione di Cgil e Uil ha dato una forte risposta: è una vergogna!. Noi chiediamo al governo più investimenti e attenzione alla sicurezza. Chiediamo rispetto per la dignità del lavoro, che non è stata raggiunta! La nostra stella polare è il lavoro. La priorità è il lavoro, la dignità del lavoro, la sicurezza sul lavoro, un lavoro non precario, un lavoro non che non sfrutta. Dopo la mobilitazione di venerdì – dice Tortorelli – individueremo insieme alle organizzazioni confederali di categoria dei lavoratori delle costruzioni, il settore con più morti ed incidenti, tutte le iniziative necessarie per la prevenzione e la sicurezza”.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Redazione 30 Novembre 2024 30 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Brindisi montagna conferisce la cittadinanza onoraria al marchese Antinori
Successivo Potenza, la Polizia di Stato riceve la “Iaccara”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit
“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza
Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?