Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: inaugurata strada a Faustino Somma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: inaugurata strada a Faustino Somma
Attualità

Potenza: inaugurata strada a Faustino Somma

Bardi: Somma, un precursore delle grandi trasformazioni

Redazione 30 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Faustino Somma, per tutti Nino. Industriale , dirigente finanziario, dirigente sportivo, politico, ma soprattutto un uomo che ha saputo dare lustro a questo territorio e ai suoi abitanti. A 10 anni dalla sua scomparsa, la figura di Somma è ancora viva nel ricordo dei potentini e dei lucani grazie alla sua lungimiranza imprenditoriale che lo ha reso un precursore e un costruttore di futuro.

- Advertisement -
Ad image

In suo onore l’amministrazione comunale di Potenza gli ha voluto intitolare una strada proprio in corrispondenza della sede dell’Industria Siderurgica Lucana, oggi Siderpotenza, della cui creazione Somma è stato artefice.

Alla presenza di tante istituzioni c’era ovviamente anche la famiglia che nel campo dell’industria, continua a essere punto di riferimento per Potenza e per l’intera Basilicata.

Dopo l’intitolazione della strada, al Teatro Stampa cerimonia per ricordare Nino Somma a dieci anni dalla scomparsa.

Bardi: Somma, un precursore delle grandi trasformazioni
““Le sue impronte si rintracciano in quel disegno di riscatto economico e sociale che a partire dagli anni ’70 assunse carattere di indifferibile urgenza.
Il polo industriale della Siderurgica Lucana, la Tecnoparco Valbasento, la Banca Mediterranea volevano essere quegli strumenti di sviluppo di un territorio su cui pesava una pesante marginalità sia dal punto di vista geografico che economico-sociale”.

Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, nel corso della manifestazione per il decennale della scomparsa di Faustino Somma (1935-2014), organizzata a Potenza, città che gli ha intitolato una strada nella zona industriale per ricordare le gesta di “un uomo illuminato, un precursore dei tempi, un imprenditore che si mise a disposizione dell’intera comunità potentina, un capitolo decisivo nella storia del capoluogo di regione”.

“Somma – ha aggiunto il presidente – è stato un precursore delle grandi trasformazioni nel tessuto produttivo ed economico.
La sua è stata una lungimiranza che si concretizzò in quello che oggi definiamo il grande progetto della transizione energetica, ne anticipò i tempi introducendo i temi della sostenibilità ambientale e delle energie rinnovabili. Ed è questa l’eredità più grande che ci ha lasciato”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag potenza, siedrurgica, Somma, strada
Redazione 1 Dicembre 2024 30 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assemblea costituente di Basilicata Casa Comune domenica 1 dicembre a Matera
Successivo Brindisi montagna conferisce la cittadinanza onoraria al marchese Antinori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?