Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Open Day della prevenzione per la Giornata Mondiale contro l’AIDS. La Torre Guevara di Potenza si illumina di rosso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Open Day della prevenzione per la Giornata Mondiale contro l’AIDS. La Torre Guevara di Potenza si illumina di rosso
Salute e SanitàSenza categoria

Open Day della prevenzione per la Giornata Mondiale contro l’AIDS. La Torre Guevara di Potenza si illumina di rosso

L'Open Day, dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sull’infezione da HIV,  è in programma domenica 1° dicembre, dalle ore 11:00 alle 13:00, su iniziativa dell'azienda ospedaliera San Carlo, nei locali dell’Aor situati nel piazzale della Torre Guevara a Potenza

Redazione Web 30 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 30 novembre 2024 -L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo aderisce alla Giornata Mondiale della lotta all’AIDS con un evento gratuito e aperto a tutti.
Domenica 1° dicembre, dalle ore 11:00 alle 13:00, nei locali dell’Aor situati nel piazzale della Torre Guevara a Potenza, è in programma un Open Day dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sull’infezione da HIV. 

- Advertisement -
Ad image

Dirigenti medici e infermieri dell’UOC di Malattie Infettive dell’Aor, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, sono a disposizione per sessioni di consulenza, per distribuire materiale divulgativo e dare informazioni approfondite sul test di screening HIV, sulla profilassi pre-esposizione (PrEP), sulle più recenti terapie antiretrovirali e sulle innovazioni nel campo delle cure. Per l’occasione, la Croce Rossa Italiana, con l’iniziativa “Love Red”, offre la possibilità di effettuare test di screening salivari per l’HIV.

L’obiettivo – si precisa in una nota – è promuovere una maggiore consapevolezza sui fattori di rischio e sulle modalità di trasmissione del virus, facilitando l’accesso ai servizi di prevenzione e ai test su sangue.
Chi vorrà, potrà eseguirli dal giorno successivo, in forma anonima e gratuita, nell’ambulatorio di Malattie Infettive dell’Ospedale San Carlo di Potenza, all’interno del quale è disponibile anche uno spazio dedicato al supporto psicologico.

Partecipa all’iniziativa anche una rappresentanza del corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi della Basilicata, tramite il Segretariato Italiano Studenti di Medicina (SIMS), per testimoniare l’impegno e la sensibilità del mondo studentesco su tematiche così importanti per la salute, nonché una sinergia sempre più forte tra il mondo accademico e l’ospedale.

“Negli ultimi anni – dichiara il Direttore Generale dell’Aor, Giuseppe Spera – abbiamo assistito a progressi significativi nella lotta all’HIV.
L’impegno costante della nostra Azienda ci permette di offrire cure sempre più efficaci e personalizzate.
L’avvio della terapia a rilascio prolungato nel nostro ambulatorio è un altro passo concreto verso una migliore qualità di vita per i pazienti. L’Open Day – conclude Spera – rappresenta un’ulteriore tappa di questo percorso, ma anche un’opportunità per rafforzare il legame tra l’ospedale e la comunità, promuovendo una cultura della prevenzione e dell’inclusione”.

“La diagnosi precoce – spiega la dottoressa Mariolina Frontuto, direttrice dell’UOC di Malattie Infettive – è fondamentale per una gestione efficace dell’infezione da HIV e per prevenire la trasmissione. Invitiamo tutti a partecipare all’Open Day per informarsi e sottoporsi al test HIV.
È un gesto semplice, ma fondamentale per la propria salute e per quella degli altri.
Inoltre, è cruciale superare ogni tipo di pregiudizio, continuare a combattere lo stigma che ancora oggi circonda le persone che vivono con l’HIV e promuovere una società più inclusiva e consapevole. 

Per l’occasione, in serata, Torre Guevara sarà illuminata di rosso, come il colore del nastro che è diventato il simbolo mondiale della solidarietà alle persone che vivono con HIV.

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 30 Novembre 2024 30 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Rinviato a giudizio un 18enne, autore di 5 furti in danno di esercizi commerciali
Successivo Assemblea costituente di Basilicata Casa Comune domenica 1 dicembre a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?