Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella riceve la presidente dell’Associazione ‘Mondi Lucani’
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Pittella riceve la presidente dell’Associazione ‘Mondi Lucani’
Senza categoria

Pittella riceve la presidente dell’Associazione ‘Mondi Lucani’

Redazione Web 29 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 29 novembre 2024 – “Una commovente testimonianza di affetto e trasporto verso la terra di origine e, dall’altra parte, la dimostrazione del prezioso ruolo svolto dalle Società di mutuo soccorso, animate da valori di fratellanza e solidarietà”. 

- Advertisement -
Ad image

Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, ricevendo Maria Andriulli, presidente dell’associazione “Mondi Lucani”, che ha portato in dono una traccia della storia dell’emigrazione lucana in terra d’America.

Si tratta della domanda di ammissione di un cittadino originario di Montescaglioso alla “Società di Mutuo Soccorso San Rocco – Montescaglioso in Paterson -New Jersey”, datata 21 agosto 1939.

“Osservando questo foglio ingiallito dal tempo – ha sottolineato Pittella – si può immaginare il trasporto del nostro corregionale che ha vissuto la Lucania nel mondo ma con il cuore rivolto alla Basilicata e l’impegno profuso nel costruire un possibile legame con la nuova patria.
Un quadro che sa di memorie, immaginario, aspettative e desideri che deve diventare patrimonio da custodire, un’eredità tangibile per tutti noi che viviamo qui in Basilicata”.
“Un lascito importante quello di oggi – ha proseguito Pittella – che ci arriva grazie al lavoro costante di un’Associazione, ‘Mondi Lucani’, impegnata a promuovere e valorizzare il patrimonio rappresentato dai tanti lucani che vivono nel mondo”.

Da parte della presidente dell’Associazione, Maria Andriulli, parole di soddisfazione per un gesto che si carica di una forte valenza dimostrativa.
“Chiunque guarderà questo documento, che è una semplice domanda di ammissione alla “Società di Mutuo Soccorso San Rocco – Montescaglioso in Paterson”, ne potrà cogliere l’orgoglio, la solidarietà e il sentimento di fratellanza dei nostri lucani nel mondo che, arrivati in America, hanno creato la Società di mutuo soccorso. Questo documento trova qui in Consiglio regionale, che è il principale collegamento con i lucani che vivono nel mondo, il luogo più adatto per essere custodito”.

Erano presenti il consigliere regionale Nicola Massimo Morea (Azione) e il direttore generale del Consiglio, Nicola Antonio Coluzzi.

RN

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 29 Novembre 2024 29 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rosa Gentile eletta nell’esecutivo nazionale di Confartigianato
Successivo Cgil e Uil rispondono al segretario generale della Cisl: “Non vi è né demagogia, né una presa di posizione partitica e politica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?