Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Ugl non partecipa allo sciopero. Giordano: “Si alle battaglie per il lavoro, no alle strumentalizzazioni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > L’Ugl non partecipa allo sciopero. Giordano: “Si alle battaglie per il lavoro, no alle strumentalizzazioni”
Senza categoria

L’Ugl non partecipa allo sciopero. Giordano: “Si alle battaglie per il lavoro, no alle strumentalizzazioni”

Redazione Web 29 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 29 novembre 2024 – Per il Segretario Provinciale Ugl Matera, Pino Giordano, “la contrapposizione ideologica, i veti pregiudiziali e l’incitamento alla rivolta sociale danneggiano l’azione sindacale, dividono il Paese e lo si potrebbe registrare anche nella nostra provincia. La demagogia e la strumentalizzazione delle lotte sindacali ledono in primo luogo gli interessi dei lavoratori.

- Advertisement -
Ad image

L’Ugl Matera pertanto, – precisa Giordano – non aderisce al relativo sciopero indetto da Cgil e Uil per protesta contro la manovra e rinnova l’appello alla responsabilità e al perseguimento di un’unità sindacale fondata sui contenuti e sulle proposte programmatiche oltre che sulle proteste.

Non è accettabile – prosegue Giordano – portare avanti un’opposizione politica sulla pelle dei lavoratori.
È il tempo di sottoscrivere un Patto sociale per il lavoro che metta al centro il rinnovo delle relazioni industriali a partire dall’attuazione dell’art.46 della Costituzione che promuove la partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle imprese.

Si alle battaglie per il lavoro e un deciso no alle strumentalizzazioni politiche, perché le misure della manovra finanziaria del governo, al momento, recepiscono alcune proposte avanzate dall’Ugl di cui modifiche puntuali per migliorare l’impianto della manovra pur valutando positivamente, l’apertura al dialogo manifestata dal Governo e apprezzando l’intervento in senso sociale.

Da Matera – conclude Giordano – come Ugl, non  aderiremo, pertanto, allo sciopero nella convinzione che il dialogo costruttivo avviato anche dal nostro Segretario Generale Ugl, Paolo Capone nei tavoli di confronto con il Governo sia la strada più efficace per portare avanti le istanze dei lavoratori”.

Foto di copertina: www.oltrefreepress.com

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 29 Novembre 2024 29 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cgil e Uil rispondono al segretario generale della Cisl: “Non vi è né demagogia, né una presa di posizione partitica e politica”
Successivo Incontro dell’assessore Latronico con i rappresentanti del Terzo Settore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?