Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CRISI IDRICA | A Potenza predisposti 9 punti di distribuzione d’acqua
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > CRISI IDRICA | A Potenza predisposti 9 punti di distribuzione d’acqua
Senza categoria

CRISI IDRICA | A Potenza predisposti 9 punti di distribuzione d’acqua

Redazione 29 Novembre 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – Giuseppe Brindisi, nella sua veste di responsabile della Protezione civile comunale, è stato ascoltato nell’ultima seduta della Quinta Commissione consiliare permanente, su invito del presidente Attilio Giuliani, per riferire in merito agli aggiornamenti riguardanti l’emergenza idrica in corso.
“Monitoriamo attentamente la situazione – ha dichiarato il presidente Giuliani – tenendoci costantemente in contatto con la Protezione civile comunale. Il lavoro che stanno svolgendo per sostenere i cittadini in questo momento così problematico per la nostra città è importantissimo ed encomiabile”.
Nel corso della seduta, Brindisi ha comunicato che sono stati predisposti nove punti di distribuzione d’acqua, presso i quali i cittadini potranno recarsi con propri recipienti.
I punti di distribuzione sono situati nelle seguenti aree:
1) Comune di Potenza – via Nazario Sauro (HUB principale);
2) Parcheggio Scambiologico Stazione S. Maria;
3) Palestra via Roma;
4) via Verrastro (ultimo ingresso – Agricoltura Regione);
5) Parco Baden Powell;
6) Parco Tre fontane;
7) Parco S. Antonio la Macchia;
8) Rione Bucaletto (sagrato Chiesa);
9) Macchia Romana (sagrato Chiesa).

- Advertisement -
Ad image

Brindisi ha inoltre evidenziato che sulla zona urbana e nei comuni limitrofi, i volontari che fanno capo alla Protezione civile comunale sono attivi nella distribuzione domiciliare di buste d’acqua alle persone fragili (allettati, anziani, famiglie in difficoltà).

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione 29 Novembre 2024 29 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, aveva 500gr di droga e 68 sigarette elettroniche con THC: arrestato 26enne potentino
Successivo Giovani Imprenditori: la lucana Sabia eletta vicepresidente nazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?