Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cgil e Uil rispondono al segretario generale della Cisl: “Non vi è né demagogia, né una presa di posizione partitica e politica”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Cgil e Uil rispondono al segretario generale della Cisl: “Non vi è né demagogia, né una presa di posizione partitica e politica”
Lavoro

Cgil e Uil rispondono al segretario generale della Cisl: “Non vi è né demagogia, né una presa di posizione partitica e politica”

Considerando “sterile” il sacrificio diretto dei lavoratori, che con lo sciopero rinunciano al salario, Sbarra dimostra scarso rispetto per i lavoratori

Redazione Web 29 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 29 novembre 2024 – “Accanto alle ragioni nazionali abbiamo la necessità di scendere in piazza per portare all’attenzione del governo regionale la vertenza Basilicata e chiedere un cambio di passo per il futuro di questa regione. Ecco perché facciamo appello agli studenti, alla società civile, alle associazioni, al mondo del terzo settore e ai singoli cittadini di unirsi alla protesta e di essere con noi domani in piazza Prefettura a Potenza”.

- Advertisement -
Ad image

Lo affermano i segretari generali di Cgil e Uil Basilicata, Fernando Mega e Vincenzo Tortorelli ribadendo le motivazioni alla base dello sciopero generale di otto ore indetto domani 29 novembre a livello confederale da Cgil e Uil in tutta Italia, con manifestazioni in 46 piazze.

“Non vi è né demagogia, né una presa di posizione partitica e politica, come ha dichiarato il segretario nazionale della Cisl, Luigi Sbarra, oggi a Potenza – affermano Mega e Tortorelli – che tra l’altro considerando “sterile” il sacrificio diretto dei lavoratori, che con lo sciopero rinunciano al salario, dimostra scarso rispetto per i lavoratori.

Noi – aggiungono – in occasione dell’attivo dei delegati prima e della conferenza stampa dopo, abbiamo volutamente scelto di non aprire nessuno scontro con la Cisl, aspettandoci da parte di Sbarra lo stesso comportamento rimanendo sul merito delle scelte. Invece registriamo l’inasprimento dei toni e ancora una volta un giudizio sullo sciopero che non tiene conto delle richieste dei lavoratori specie del Sud, nonostante lo stesso segretario della Cisl condivida la drammaticità della situazione sociale.

Per politica si deve intendere una politica giusta, che pensi al lavoro, che investa nel welfare, nella sanità, nell’istruzione e non li penalizzi come invece fa questa manovra di governo, Queste sono le nostre richieste. La mobilitazione – precisano Mega e Tortorelli – è stata indetta per chiedere di cambiare la manovra di bilancio, considerata del tutto inadeguata a risolvere i problemi del paese, e per rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni e il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali.

Al governo regionale – concludono – chiediamo ascolto e di aprire un dialogo con le parti sociali perché la situazione è davvero drammatica: dalla crisi dell’automotive a quella idrica, passando per la sanità e lo spopolamento, la Basilicata rischia di sparire sotto i colpi della legge sull’autonomia differenziata.
Per questo richiamiamo a responsabilità tutti a scendere in piazza domani e a unirsi alla mobilitazione”.

Appuntamento domani 29 novembre con concentramento alle 9 in piazza XVIII Agosto, da dove partirà il corteo che si sposterà in piazza Mario Pagano dove alle 10 si aprirà la manifestazione con gli interventi dei dirigenti e delle dirigenti sindacali e dei delegati e delle delegate di Cgil e Uil. Chiuderà la manifestazione di piazza la segretaria generale nazionale della Fisac-Cgil, Susy Esposito.

Foto di copertina: i segretari generali di Cgil e Uil Basilicata, Fernando Mega e Vincenzo Tortorelli

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 29 Novembre 2024 29 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella riceve la presidente dell’Associazione ‘Mondi Lucani’
Successivo L’Ugl non partecipa allo sciopero. Giordano: “Si alle battaglie per il lavoro, no alle strumentalizzazioni”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?