Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione “Heraclea”. La Polizia di Stato di Matera esegue il provvedimento di Avviso di conclusione delle indagini nei confronti di 48 persone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Operazione “Heraclea”. La Polizia di Stato di Matera esegue il provvedimento di Avviso di conclusione delle indagini nei confronti di 48 persone
Cronaca

Operazione “Heraclea”. La Polizia di Stato di Matera esegue il provvedimento di Avviso di conclusione delle indagini nei confronti di 48 persone

Gli indagati farebbero parte, da quanto emesso dalle indagini, di un’associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti

Redazione Web 28 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 28 novembre 2024 – La Polizia di Stato di Matera ha dato esecuzione al provvedimento di Avviso di conclusione delle indagini e contestuale informazione di garanzia sul diritto di difesa ed invito all’interrogatorio, ai sensi dell’art. 415 bis cpp, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Potenza, nei confronti di  48 indagati.

- Advertisement -
Ad image

Tutti risultano già coinvolti nell’Operazione della Squadra Mobile di Matera e della Squadra di Polizia giudiziaria del Commissariato di P.S. di Policoro denominata “Heraclea”, che ha portato all’esecuzione, nello scorso aprile, di 24 Misure Cautelari Personali, di cui 14 di Custodia Cautelare in Carcere e 10 Obblighi di Dimora e di Presentazione alla P.G. nella provincia di Matera, nello specifico il Comune di Policoro, e la provincia di Bari, ove risiedono alcuni degli indagati.

Le indagini hanno permesso di riscontrare l’esistenza e l’operatività di un sodalizio di stampo mafioso, attivo sul territorio del Comune di Policoro, facente capo alla famiglia “Mitidieri”, collegato al clan “Scarcia” di Policoro, al ricostituendo clan “D’Elia” di Montescaglioso, al clan “Martorano-Stefanutti” di Potenza, oltre che alle cosche della ndrangheta calabrese e ai sodalizi mafiosi pugliesi.

L’attività investigativa ha, inoltre, consentito di accertare l’esistenza di un’associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, facente capo alla stessa famiglia “Mitidieri” di Policoro, dedita alla compravendita di consistenti quantitativi di sostanze stupefacenti del tipo “cocaina”, “eroina” e “hashish”, nonché alla coltivazione, trasformazione e commercio della “marijuana”, con una imponente “piazza di spaccio” nel Comune di Policoro e con un portafoglio “clienti” di circa 100 unità.

Nel corso delle indagini è stata altresì documentata l’esistenza di rapporti di forza e di contrasti  criminali tra la famiglia “Mitidieri” ed altri gruppi criminali, quali il clan “Schettino” di Scanzano Jonico e la famiglia “Gialdino”  di Policoro, concretizzatisi nella commissione di numerosi “reati fine”, quali estorsioni, danneggiamenti, aggressioni, al fine di far percepire sul territorio la forza intimidatrice del clan, la cui compattezza veniva riscontrata nel sostegno agli affiliati in stato di detenzione carceraria, attraverso il pagamento delle spese legali.

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Redazione Web 28 Novembre 2024 28 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica, interviene la Magistratura: acquisiti documenti in Arpab, AQL e Acque del Sud
Successivo Visita ispettiva del PD Basilicata al CPR di Palazzo San Gervasio 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?