Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica in Basilicata: quarto giorno con l’acqua del Basento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Crisi idrica in Basilicata: quarto giorno con l’acqua del Basento
Cronaca

Crisi idrica in Basilicata: quarto giorno con l’acqua del Basento

Redazione 28 Novembre 2024
Condividi
Condividi

“L’acqua è buona, si può bere, continuiamo a fare giornalmente le analisi, da questo punto di vista dobbiamo essere sicuri”. Così il commissario straordinario all’emergenza idrica, il governatore lucano Vito Bardi al terzo giorno di immissione in rete dell’acqua prelevata dal fiume Basento per provare a trovare un rimedio alla grave emergenza idrica in Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Una situazione che Bardi ha definito essere sempre estremamente delicata.

In attesa delle auspicate precipitazioni che potrebbero arrivare da venerdì,  durante il consiglio regionale straordinario convocato per discutere della crisi idrica,  Bardi ha annunciato che si sta lavorando per permettere il trasferimento della risorsa dalle sorgenti Occhio, Santino e Santino Monaco verso gli impianti di Acquedotto Lucano per garantire circa 500 litri al secondo prelevati dalla Val D’Agri.

Sono intanto in corso alcuni lavori sulla diga della Camastra come ha spiegato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Bardi, basento., crisi idrica
Redazione 28 Novembre 2024 28 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Brienza la IV edizione del concorso “Francesco Mario Pagano”
Successivo Crisi idrica, interviene la Magistratura: acquisiti documenti in Arpab, AQL e Acque del Sud
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?