Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Brienza la IV edizione del concorso “Francesco Mario Pagano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Brienza la IV edizione del concorso “Francesco Mario Pagano”
Cultura ed Eventi

A Brienza la IV edizione del concorso “Francesco Mario Pagano”

Redazione 28 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Celebra la musica e la  cultura con le connessioni di queste arti al territorio. C’è questo alla base del  Concorso di Composizione “Francesco MarioPagano”, giunto alla sua IV edizione che si è svolto nel Comune di Brienza, in provincia di Potenza, paese natio del celebere giurista e letterario dove nacque l’8 dicembre del 1748.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa ha rappresentato un’occasione unica per valorizzare le competenze artistiche locali durante una cerimonia di premiazione che si è tenuta nella Sala dell’Ex Refettorio del Comune di Brienza. La serata è stata arricchita anche da un concerto in coerenza con il tema scelto per l’edizione 2024, cioè “Tempo e Armonia”, motivo di ispirazione per compositori provenienti da tutto il mondo

Per la categoria Liedvocale il vincitore è stato Man WaiCho con “The Last Words of Francesco Mario Pagano”, un brano lirico ispirato alle ultime parole del giurista. Il premio Musica e Scultura se l’è aggiudicato Luca Fialdini con “Fragility of Triptych”, un quintetto d’archi ispirato all’opera “Tempo e Armonia” dello scultore burgentino M. Ricardo Dente. Infine per  la categoria “Musica e Immagini” il premio è andato a Maria Chiara Casà con la sonorizzazione del cortometraggio “Tempus Fugit” di Dino Santoro.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Brienza, mario pagano
Redazione 28 Settembre 2025 28 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, 130 eventi per il “Natale in città”
Successivo Crisi idrica in Basilicata: quarto giorno con l’acqua del Basento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?