Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Montalbano Jonico (Matera) il convegno sull’opera “Madonna del Patrocinio” di Mattia Preti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Montalbano Jonico (Matera) il convegno sull’opera “Madonna del Patrocinio” di Mattia Preti
Cultura ed EventiSenza categoria

A Montalbano Jonico (Matera) il convegno sull’opera “Madonna del Patrocinio” di Mattia Preti

L'opera  è custodita nella chiesa madre della cittadina lucana ed  attribuita al pittore calabrese Mattia Preti, uno dei massimi esponenti della pittura barocca

Redazione Web 27 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 27 novembre 2024 – È stato presentato ieri, 26 novembre,  a Montalbano Jonico, nello storico Palazzo Rondinelli, il video “Luci e Ombre” dedicato all’olio su tela la Madonna del Patrocinio, custodita nella chiesa madre della cittadina lucana ed  attribuita al pittore calabrese Mattia Preti, uno dei massimi esponenti della pittura barocca. 

- Advertisement -
Ad image

L’evento, promosso dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina e dall’Associazione culturale “Terre di Luce” rientra nel progetto “Vie di Bellezza: percorsi di arte sacra” che si propone di far conoscere e valorizzare il ricco patrimonio artistico presente nelle chiese  della diocesi.

Il documentario, realizzato  da Logos, il portale online della Diocesi di Matera-Irsina, sotto la direzione di  Domenico Infante, con la regia di Erasmo Bitetti, le musiche originali di Lindo Monaco ed i testi di Gabriele Scarcia, ha guidato gli spettatori alla scoperta di un’opera caratterizzata da uno straordinario gioco di luci e ombre e da alcuni dettagli pittorici di rilevante interesse storico-artistico. 

Dopo il saluto del Sindaco di Montalbano Jonico Giuseppe Disanzo, il Presidente di “Terre di Luce” Lindo Monaco  ha illustrato i dettagli del progetto.

Sono seguite  le presentazioni di Don Donato Giordano, docente di patrologia presso la Facoltà teologica pugliese che ha trattato dei legami storici dell’Ordine di Malta con la Basilicata e di Gabriele Scarcia, critico d’arte ed ideatore del progetto, che ha illustrato gli aspetti stilistici e storici, alcuni inediti, della tela del  Cavalier calabrese. 

Milena Ferrandina, critica d’arte, si è soffermata invece sulla  figura di Mattia Preti ed in particolare sulle opere della maturità, realizzate durante il soggiorno a Malta.

Moderatore dell’incontro è stato il giornalista Salvatore Verde, co-autore anche del montaggio. 

Il convegno si è concluso con l’intervento dell’Arcivescovo di Matera-Irsina Mons.Antonio Giuseppe Caiazzo e con una visita guidata nella Chiesa Madre di Montalbano Jonico dove è custodita la tela del Preti.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Redazione Web 27 Novembre 2024 27 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica. Il calendario delle sospensioni di domani, 28 novembre
Successivo Potenza, 130 eventi per il “Natale in città”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?