Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica, scuole chiuse in diversi Comuni lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Crisi idrica, scuole chiuse in diversi Comuni lucani
Ambiente e TerritorioAttualità

Crisi idrica, scuole chiuse in diversi Comuni lucani

Redazione 25 Novembre 2024
Condividi
Condividi

A seguito della ricezione del parere favorevole emesso dall’Azienda Sanitaria di Potenza sulla potabilità dell’acqua del Basento, Acquedotto Lucano sta provvedendo a rialimentare la rete di distribuzione dello schema idrico Basento – Camastra. Tenuto conto dei tempi necessari per il riempimento di condotte e serbatoi l’erogazione idrica riprenderà con orari diversi nei 29 comuni serviti dal Camastra. In diversi casi avverrà dalle 11:00 alle 14:00.

- Advertisement -
Ad image

Per tale ragione oggi scuole chiuse e lezioni sospese nei seguenti comuni: Acerenza, Anzi, Avigliano, Banzi, Cancellara, Castelmezzano, Genzano, Irsina, Laurenzana, Oppido Lucano, Picerno, Pietragalla, San Chirico Nuovo, Tito, Tricarico.

Lezioni regolari invece a Potenza, Forenza e Pignola.

Potrebbe interessarti anche:

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Redazione 25 Novembre 2024 25 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ll cordoglio della Provincia di Potenza per la morte di Giuseppe Di Bello
Successivo Stop alla violenza sulle donne. Gli studenti incontrano Piera Aiello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?