Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CRISI IDRICA | Il Piano erogazioni del 25 novembre 2024
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > CRISI IDRICA | Il Piano erogazioni del 25 novembre 2024
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

CRISI IDRICA | Il Piano erogazioni del 25 novembre 2024

Redazione 24 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 24 novembre 2024 – Immediatamente dopo la ricezione del parere favorevole emesso da ASP circa la potabilità dell’acqua, Acquedotto Lucano ha provveduto dal tardo pomeriggio a rialimentare la rete di distribuzione dello schema Basento – Camastra. Tenuto conto del tempo necessari alle operazioni di riempimento condotte e serbatoi l’erogazione idrica non riprenderà con i medesimi orari per tutti i comuni. Gli abitati situati a maggiore distanza dai serbatoi principali subiranno uno slittamento nella erogazione, come riportato nel seguito.

- Advertisement -
Ad image

Acquedotto Lucano cercherà di garantire una durata minima di 6 ore di erogazione

Tempi stimati per il ripristino dell’erogazione nella giornata di domani 25-11-20204

Abitato                                                      inizio erogazioni

Potenza centro abitato                                  07:00

Potenza zone rurali                                          11:00

Pignola                                                                    07:00

Tricarico                                                                 11:00

Irsina                                                                         11:00

Maschito                                                                13:00

Forenza                                                                    13:00

Acerenza                                                                 12:00

Banzi                                                                         12:00

Genzano                                                                  12:00

Oppido                                                                    13:00

San Chirico Nuovo                                            12:00

Cancellara                                                              12:00

Tolve                                                                         07:30

Albano di Lucania                                             07:00

Campomaggiore                                                07:00

Brindisi Montagna                                            07:00

Trivigno                                                                   07:00

Castelmezzano                                                    14:00

Pietrapertosa                                                       14:00

Vaglio Basilicata                                                 07:00

Pietragalla                                                             11:00

Pietragalla Zone rurali (san Nicola)         14:00

Tito                                                                            14:00

Picerno                                                                    14:00

Anzi                                                                            14:00

Laurenzana                                                            14:00

Avigliano                                                                11:00

zone rurali                                                             14:00

Ruoti Zone Rurali                                              11:00

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione 24 Novembre 2024 24 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica: l’Asp rassicura, “Acqua del Basento potabile”
Successivo CRISI IDRICA | Bardi: “L’obiettivo è raggiunto: garantire il servizio idrico con acqua potabile”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?