Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica: domenica di disagi e ulteriori restrizioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Crisi idrica: domenica di disagi e ulteriori restrizioni
IN EVIDENZA

Crisi idrica: domenica di disagi e ulteriori restrizioni

Redazione 24 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Rubinetti chiusi dalle ore 14:00, in alcuni comuni addirittura dalle 10 del mattino. E’ una domenica di assoluta emergenza quella che stanno vivendo i 140.000 residenti nei 29 Comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra ormai definitivamente svuotato. Da domani, lunedì 25 novembre ,sarà messa in rete l’acqua prelevata dal fiume Basento sulla cui salubrità ha garantito il direttore del Centro nazionale Sicurezza delle acque dell’Istituto superiore di Sanità (Iss), Luca Lucentini.  Alla luce dei campionamenti effettuati – ha spiegato in una nota – “la natura dei contaminanti e i valori di concentrazione rinvenuti nel Basento non configurano rischi sanitari dal punto di vista chimico e microbiologico stante il processo di potabilizzazione effettuato presso l’impianto di Masseria Romaniello, il cui trattamento ha piena efficacia nella rimozione dei vari composti chimici.

- Advertisement -
Ad image

 Intanto è incessante il lavoro della Protezione civile che sta offrendo un servizio di supporto ai tanti cittadini.

condizioni di difficoltà. Nella sola città di Potenza ci sono 4 serbatoi da 3 mila litri ciascuno oltre a una cisterna da 8 mq che circola per le zone rurali. Sono state oltre tremila le sacche di acqua consegnate.

Un’attenzione specifica è riservata alle persone fragili.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag basilicata, camastra, crisi idrica, potenza, protezione civile
Redazione 24 Novembre 2024 24 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Analisi acqua Basento: “Non configurano rischi sanitari”
Successivo Crisi idrica: l’Asp rassicura, “Acqua del Basento potabile”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?