Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata nazionale degli alberi. Cerimonia di piantumazione presso l’Istituto Comprensivo “Leonardo Sinisgalli” di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornata nazionale degli alberi. Cerimonia di piantumazione presso l’Istituto Comprensivo “Leonardo Sinisgalli” di Potenza
Cultura ed Eventi

Giornata nazionale degli alberi. Cerimonia di piantumazione presso l’Istituto Comprensivo “Leonardo Sinisgalli” di Potenza

Redazione Web 23 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 23 novembre 2024 – In occasione della Giornata Nazionale degli alberi, istituita più di un secolo fa e riconosciuta 10 anni fa dalla Legge10/2013, oggi 22 novembre 2024, in Potenza presso l’Istituto Comprensivo “Leonardo Sinisgalli” di Potenza si è svolta la cerimonia di piantumazione di specie arboree in un’area adiacente alla scuola.
Presenti autorità, dirigente scolastica, docenti ed alunni con la collaborazione del Comune di Potenza e dei Carabinieri Forestali appartenenti al Comando Regione Carabinieri Forestale “Basilicata” in collaborazione con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

L’occasione – precisa in una nota il comandante col. Maria Gabriela Martino – è volta a promuovere la conoscenza dell’ecosistema boschivo, il rispetto delle specie arboree, che assumono un ruolo strategico in questo contesto globale di cambiamento climatico, e per stimolare un comportamento quotidiano sostenibile per la conservazione della biodiversità.

I Carabinieri Forestali nelle giornate del 21 e 22 novembre sono stati impegnati in tutta la Regione Basilicata e, con la collaborazione di tantissime scuole, sono state messe a dimora circa 160 piantine, coinvolgendo i più giovani all’educazione ambientale con l’obbiettivo di sensibilizzare ed informare la cittadinanza sull’importanza del verde pubblico.

Potrebbe interessarti anche:

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

Redazione Web 23 Novembre 2024 23 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Camera Penale in visita al Carcere di Melfi
Successivo Verificare la qualità del servizio Cup. Lo hanno chiesto i sindacati all’assessore Latronico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?