Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica in Basilicata, sempre piu’ restrizioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Crisi idrica in Basilicata, sempre piu’ restrizioni
IN EVIDENZA

Crisi idrica in Basilicata, sempre piu’ restrizioni

Redazione 23 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Un’emergenza nella crisi può essere definita la condizione che interessa i 140 mila residenti dei 29 Comuni lucani serviti dallo schema idrico Basento-Camastra alle prese con la siccità e l’assenza di acqua. Il bacino è ormai vuoto e da lunedì sarà attivata la condotta di emergenza che porterà l’acqua del fiume Basento fino al “Camastrino”, il canale di scarico dell’invaso realizzato nelle scorse settimane per la potabilizzazione e l’immissione in rete.

- Advertisement -
Ad image

Per permettere lo svuotamento del residuo di acqua sorgiva presente nelle vasche e il conseguente arrivo di quella del fiume, erano previste ulteriori restrizioni per il fine settimana ma, come ha spiegato in una nota Acquedotto lucano, “il ridotto apporto sorgentizio non ha consentito una corretta alimentazione dei serbatoi cittadini”. In sintesi oggi e domani l’acqua non sarà più staccata rispettivamente alle 20 e alle 15 ma alle 14 e in alcune zone addirittura alle 10 del mattino.

Si corre ai ripari con autobotti e distribuzione di taniche come ha spiegato il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag acqua, camastra, crisi idrica, potenza
Redazione 23 Novembre 2024 23 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Iniziative nelle sedi INPS della Basilicata per la promozione della lotta alla violenza sulle donne
Successivo Presentato a Potenza il libro di Peppone Calabrese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?