Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: al via la VI edizione di Visioni verticali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza: al via la VI edizione di Visioni verticali
Cultura ed Eventi

Potenza: al via la VI edizione di Visioni verticali

Redazione 22 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Innovazione digitale, sostenibilità, empowerment femminile, la diversità culturale e l’inclusione sociale. Sono alcuni dei temi trattati durante la sesta edizione di Visioni Verticali, il festival del cinema di Potenza che in tre giorni darà voce a giovani registi, artisti emergenti nel capoluogo di regione lucano.

- Advertisement -
Ad image

Luogo della kermesse il cineteatro Don Bosco di Potenza, un appuntamento per esplorare il mondo dell’audiovisivo attraverso gli occhi dei giovani, mettendo in risalto le sfide, le ambizioni e le speranze delle nuove generazioni, infatti Visioni Verticali è stato selezionato nel dossier di Potenza Città Italiana dei Giovani 2024..

La prima giornata del festival è iniziata con  proiezione in anteprima del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri. Il film ispirato alla vera storia di Andrea Spezzacatena, il quindicenne di Roma che si tolse la vita il 20 novembre 2012, racconta il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che ha portato al suicidio di un minorenne.

A seguire una  performance a cura degli studenti del liceo musicale W. Gropius di Potenza dal titolo The Blue Umbrella e via alle proiezioni con il cortometraggio Ikigai – la ragione di esistere a cura dell’AIAS. La serata si è conclusa incontrando Svevo Moltrasio, che ha presentato in una prima regionale il suo primo film da regista, Gli ospiti.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag cinema, festival, giovani, potenaz, visioni verticali
Redazione 22 Novembre 2024 22 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Laboratori Arpab abilitati per il potabile
Successivo Potenza: Cgil e Uil verso lo sciopero generale del 29 novembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?