Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In servizio in Basilicata un terzo treno elettrico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > In servizio in Basilicata un terzo treno elettrico
Ambiente e Territorio

In servizio in Basilicata un terzo treno elettrico

Redazione Web 22 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 22 novembre 2024 – Consegnato da Trenitalia e già entrato in servizio da due giorni il terzo treno elettrico monopiano di nuova generazione, degli otto previsti per la Basilicata.
Il 9 ottobre scorso c’è stata la seconda consegna alla presenza del presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, e dell’assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti, Pasquale Pepe.

- Advertisement -
Ad image

Prosegue, dunque, “l’opera di ammodernamento della flotta del Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS) che rientra nell’ampio piano di investimenti previsti dal Contratto di Servizio tra la Regione Basilicata e Trenitalia, sottoscritto a gennaio 2024 e valido fino al 2031”, è scritto in una nota.

Il contratto prevede un investimento complessivo di 98 milioni di euro (42 della Regione e 56 di Trenitalia), di cui circa la metà destinata all’acquisto dei nuovi treni, che saranno consegnati progressivamente entro il 2026.

I nuovi treni sono altamente performanti e rispettano i criteri di sostenibilità ambientale e di comfort per gli utenti. Possono dare spazio fino a 500 passeggeri, 12 bici e offrono alimentazione per pc, smartphone e tablet.
Sono stati progettati per il presente, ma guardano anche al futuro, visto che per il 97 per cento sono realizzati con materiali riciclabili che avranno vita anche dopo la dismissione dei convogli. Inoltre, il consumo elettrico è ridotto del 30 per cento.

“Prosegue su tutti i fronti – ha detto l’assessore Pepe – l’ammodernamento dei sistemi e delle infrastrutture di trasporto in Basilicata. Lavoriamo per avere ferrovie e strade sicure e aumentare l’interconnessione tra diversi sistemi di collegamento e presentiamo costantemente lo stato di avanzamento del programma di sviluppo della mobilità lucana. La consegna del nuovo treno elettrico rappresenta uno dei tasselli fondamentali di questa nuova idea di futuro che abbiamo progettato e che stiamo realizzando con i nostri partner istituzionali”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Redazione Web 22 Novembre 2024 22 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: Cgil e Uil verso lo sciopero generale del 29 novembre
Successivo Vertenza lavoratori SGL di Melfi. Punto di svolta, ma la lotta continua
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?