Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Greta Gasparri, la giovane attrice protagonista del film “Mia” a Potenza il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Greta Gasparri, la giovane attrice protagonista del film “Mia” a Potenza il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Cultura ed Eventi

Greta Gasparri, la giovane attrice protagonista del film “Mia” a Potenza il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Parteciperà ad un evento organizzato dalla Commissione Regionale Pari Opportunità di Basilicata, in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Potenza

Redazione Web 22 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 22 novembre 2024 – La Commissione Regionale Pari Opportunità di Basilicata, in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Potenza, ha organizzato, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nel cineteatro Don Bosco a partire dalle ore 9,30, la proiezione del film “Mia”, del regista Ivano De Matteo, con la presenza degli alunni di diversi Istituti Secondari di Secondo Grado.

- Advertisement -
Ad image

Il film del 2023 esplora tematiche sociali e psicologiche, sottolineando la complessità dei rapporti tra genitori e figli adolescenti. Il “revenge porn”, una delle forme attuali più pericolose di violenza, è un elemento chiave della pellicola, che segna un punto di svolta nella vita della giovane protagonista e del sistema familiare e sociale intorno a lei.

Dopo la proiezione del film, gli studenti avranno la possibilità di partecipare ad un dibattito di approfondimento con la presenza di esperti e testimonial: Cristiana Coviello, avvocata esperta in violenza di genere; Ilaria Bavuso, psicoterapeuta e referente per la Basilicata dell’Associazione Italiana di Psicologia Giuridica; Nino Gagliardi, allenatore della Nazionale di Pallavolo Femminile Under 20; Aristide Landi, giocatore del Torino Basket.

Interverrà, inoltre, Greta Gasparri, la giovane attrice protagonista del film “Mia”.

La CRPO, in questo 25 novembre, ha inteso focalizzare i suoi sforzi su un’azione di prevenzione, informazione e sensibilizzazione delle ragazze e dei ragazzi, sui rischi e le conseguenze legali, psicologiche e sociali del “revenge porn”, una forma di violenza subdola e devastante, che si cela dietro l’uso del web e del digitale.

L’obiettivo – si afferma in una nota – è promuovere una cultura del rispetto e della consapevolezza digitale, evidenziando l’importanza del consenso e della privacy.
Infatti, la pubblicazione di contenuti privati senza consenso può distruggere l’autostima e la fiducia della vittima, trasformando un momento di vulnerabilità in un’esperienza che lascia cicatrici profonde.
Occorre formare nei più giovani la consapevolezza indispensabile a riconoscere e prevenire comportamenti legati alla diffusione non consensuale di contenuti privati, una grave forma di violenza.
C

Potrebbe interessarti anche:

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

Redazione Web 22 Novembre 2024 22 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gestione innovativa e operativa delle emergenze: 23 novembre evento dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza
Successivo CRISI IDRICA | Nuove drastiche sospensioni: a Potenza autobotti e serbatoi da cui attingere acqua
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?