Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CRISI IDRICA | Ramunno (dg ARPAB): “Vi prego sinceramente di avere fiducia nelle Istituzioni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > CRISI IDRICA | Ramunno (dg ARPAB): “Vi prego sinceramente di avere fiducia nelle Istituzioni”
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

CRISI IDRICA | Ramunno (dg ARPAB): “Vi prego sinceramente di avere fiducia nelle Istituzioni”

I laboratori di ARPAB a fine anno saranno accreditati, e in ogni caso, l’autenticità e l’esattezza di un dato non sono determinate dall’accreditamento, ma dalla calibrazione e dalla taratura delle apparecchiature e dall’abilitazione di chi vi opera, tutte cose che in ARPAB sono presenti

Redazione 22 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 22 novembre 2024 – “Sto vivendo il momento più difficile e più carico di responsabilità di sempre da uomo delle istituzioni.
Da quando i tecnici di ASP ci hanno consegnato il campione di acqua del potabilizzatore di masseria Romaniello, sento addosso questo enorme carico di responsabilità a cui sono chiamato, e al quale non posso, non devo, ma soprattutto non voglio sottrarmi”.

- Advertisement -
Ad image

Così in un post su Facebook il direttore generale dell’Arpab, l’Agenzia Regionale per la Protezione delll’Ambiente della Basilicata, Donato Ramunno.
“Lo faccio perché mi è stato affidato un compito, perché credo nelle ISTITUZIONI, ma soprattutto perché svolgo il mio mandato con grande senso dello STATO e rigore MORALE e PROFESSIONALE! Perché credo fortemente nell’operato dei tanti ECCELLENTI professionisti di ARPAB, nella loro serietà e nella loro abnegazione al lavoro. Dico loro pubblicamente Grazie!

Vi prego sinceramente di avere fiducia nelle ISTITUZIONI, a prescindere da un accreditamento o meno, da chi vi scrive o da chi governa la regione.
Le ISTITUZIONI appartengono a tutti.
Ed è nei momenti di crisi, nelle vere difficoltà, nelle sciagure, che si riconosce la forza di un POPOLO, la sua compattezza, la sua coesione, che determina la capacità per superare l’ostacolo e andare avanti verso il futuro.

Se vi sono responsabili e responsabilità per quel che è accaduto verranno appurate. Se vi sono colpe verranno condannate!
Senza voler fare polemica, i laboratori di ARPAB a fine anno saranno accreditati, e in ogni caso, l’autenticità e l’esattezza di un dato non sono determinate dall’accreditamento, ma dalla calibrazione e dalla taratura delle apparecchiature e dall’abilitazione di chi vi opera, tutte cose che in ARPAB sono presenti, senza se e senza ma!

Detto questo entro la mattinata di DOMENICA, avremo le risultanze delle analisi di laboratorio dell’acqua del fiume BASENTO POTABILIZZATA!
Sapremo se possiamo o meno usarla per uso potabile. Mai nessuno ha detto che berremo o ci laveremo con l’acqua del fiume. Ma con l’acqua del BASENTO che subirà un intenso processo di potabilizzazione.
Io come sempre sono ottimista… o se volete moderatamente ottimista. Confido che si possa utilizzare per ogni scopo. Ma soprattutto spero che piova”, conclude Ramunno.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Redazione 23 Novembre 2024 22 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PMI DAY 2024 della Piccola Industria in Basilicata: Perretti: “Costruire consapevolezza per orientarsi nel lavoro”
Successivo Gestione innovativa e operativa delle emergenze: 23 novembre evento dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?